- Manuale introduttivo
- Creare progetti
- OPC UA
- Oggetti grafici
- Oggetti grafici predefiniti
- Sessioni e impostazioni locali
- Riferimenti a oggetti e variabili
- Estensione dei progetti
- NetLogic
- Riferimento API C#
- Esercitazioni
- Esercitazione sugli allarmi
- Esercitazione sui collegamenti dinamici
- Esercitazione sugli oggetti grafici
- Esercitazione sui logger
- Esercitazione sulle NetLogic
- Esercitazione su OPC UA
Aggiungere un Client MQTT
Configurare un nodo client MQTT per abilitare la connessione con il Broker MQTT.
- In Vista progetto, fare clic con il pulsante destro del mouse suMQTT, quindi selezionare .
- InProprietà, configurare le impostazioni delClient MQTT:
- Indirizzo broker
- L'indirizzo del broker a cui connettersi.
- Porta
- Numero della porta di comunicazione.
- ClientID
- Identificativo del client univoco sul server.
- SSL/TLS abilitato
- Abilitazione della connessione sicura tra Client MQTT e Broker MQTT FT Optix. Se abilitato, viene utilizzato il protocollo MQTTS.
- Convalida del certificato del broker
- Attiva o disattiva il processo di convalida del certificato del broker MQTT. Durante il processo di verifica del certificato SSL, il client MQTTFactoryTalk Optixcontrolla la firma digitale del certificato del broker per assicurarsi che sia stato emesso da un'autorità di certificazione (CA) attendibile. Il client verifica inoltre che il certificato non sia scaduto.
- File del certificato CA
- Un certificato dell'autorità di certificazione che ha firmato il certificato del server sul Broker MQTT. È necessario una volta attivato SSL/TLS per stabilire una connessione sicura con il broker. Deve essere presente nella directory:\FactoryTalk Optix\Projects\ProjectName\ProjectFiles\PKI\Own\Certs
- File di certificato client
- Certificato del client MQTTFactoryTalk Optix. Un certificato client identifica il client proprio come il certificato server identifica il server. Se questa proprietà rimane vuota, viene usato solo il certificato del broker per l'autenticazione. Deve essere presente nella directory:\FactoryTalk Optix\Projects\ProjectName\ProjectFiles\PKI\Own\Certs
- File di chiave privata client
- Chiave privata del client MQTTFactoryTalk Optix. Deve essere presente nella directory:\FactoryTalk Optix\Projects\ProjectName\ProjectFiles\PKI\Own\Certs
- Tipo identità utente
- Specificare l'utente quando si accede al broker MQTT:
- Anonimo: non viene eseguito nessun accesso, si accede al server come utente anonimo
- Nome utente/password: specificare una combinazione di nome utente e password per il login. IlNome utentee laPassworddevono corrispondere al nome utente e alla password configurati per Broker MQTT.
Nella cartella
MQTT
della Vista progetto
viene visualizzato l'oggetto Client MQTT
.- Aggiungere il Publisher MQTT e il Subscriber MQTT. Vedere:
mqtt client
Fornire un feedback