Crittografia dei segreti del progetto

Crittografia dei segreti del progetto

Crittografare i segreti nei progetti o utilizzare una password archiviata localmente nei file di progetto.

Requisiti

Crittografare i segreti del progetto durante la creazione di un progetto. Vedere Creare un progetto.

Ambito crittografia

FactoryTalk Optix
:
  • Crittografa le password nei progetti.
  • Crittografa oggetti personalizzati con il tipo di dati Password.
  • Nei file di progetto
    YAML
    , che rappresentano il modello informativo del progetto, sostituisce i nodi
    Value
    con nodi
    SecretValue
    con valori di testo crittografati.

Progetti con segreti crittografati

FactoryTalk Optix
gestisce i progetti crittografati nei modi seguenti:
  • L'apertura di un progetto con segreti crittografati, quando non si dispone di accesso all'organizzazione utilizzata per creare il progetto o si continua senza fornire una password utente, oscura tutti i segreti del progetto.
  • Il salvataggio di un progetto crittografato come progetto non crittografato comporta la rimozione di tutti i segreti.
    SUGGERIMENTO: Le password degli account utente non sono considerate segreti e non sono crittografate con le chiavi FactoryTalk Hub. Le password per gli account utente nei progetti vengono archiviate in modo sicuro utilizzando un algoritmo hash.
  • Quando si trasferisce un progetto crittografato in un client non crittografato, viene visualizzato un messaggio di avviso. Per ulteriori informazioni, vedere Crittografia progetto su un dispositivo target.
  • Se si incolla un oggetto da un progetto crittografato in un progetto non crittografato, i segreti vengono oscurati.
  • Se si aggiunge un oggetto alle librerie in un progetto crittografato, i segreti vengono oscurati.
  • L'incollamento di una password come testo negli Appunti viene disabilitato nei progetti crittografati.
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal