Presentation engine

Presentation engine

Un oggetto presentation engine visualizza elementi dell'interfaccia utente a runtime.

Presentation engine nativo

Utilizzare il presentation engine nativo per applicazioni HMI tipiche eseguite su destinazioni con un pannello operatore. In un progetto può esistere un solo presentation engine nativo.
Quando si esegue un progetto, viene generata automaticamente e autenticata con l'utente iniziale una sessione interattiva.
È possibile modificare l'utente corrente in una sessione interattiva. In base all'utente e alla logica creata, l'interfaccia può cambiare dinamicamente nella stessa sessione.
SUGGERIMENTO: Per specificare l'utente, vedere Metodi globali per l'autenticazione utente o Log e audit attività di sessione.

Presentation engine Web

Utilizzare un presentation engine web per rendere disponibile un'interfaccia utente web per più utenti che si connettono da diversi browser web. I presentation engine web sono compatibili con applicazioni HMI che vengono eseguite sui dispositivi target dotati di un pannello operatore e con dispositivi che non dispongono di un'interfaccia di amministrazione dedicata. In un progetto può esistere un solo presentation engine web.
SUGGERIMENTO:
Per motivi di sicurezza, per visualizzare i siti Web con certificati SSL autofirmati all'interno di un oggetto WebBrowser con il presentation engine Web, è necessario prima aprire il sito Web in un'altra scheda dello stesso browser e approvare il certificato in tale scheda. È quindi possibile passare alla scheda WebUI e ricaricare la pagina per visualizzare il sito Web SSL autofirmato. Solo i siti Web con criteri di sicurezza dei contenuti che consentano l'incorporamento possono aprirsi all'interno di un WebBrowser in una sessione WebUI. Vedere Errori del certificato.
Quando un utente si connette al server web, viene generata una sessione interattiva per l'utente autenticato. Lo stesso utente può generare sessioni interattive aggiuntive accedendo al progetto da più dispositivi. Ogni sessione crea una finestra di avvio. Vedere Sessioni e impostazioni locali.
SUGGERIMENTO: Utilizzare la variabile
Alias
{Sessione}
Sessione
Sessione UI
Indirizzo IP
per ottenere l'indirizzo IP del client. Creare collegamenti dinamici per utilizzare l'indirizzo IP del client nella logica dell'applicazione. Per esempio, visualizzare diversi oggetti grafici ai client che si connettono da indirizzi IP specifici. Per ulteriori informazioni, vedere Collegamenti dinamici e Alias.
SUGGERIMENTO: Il presentation engine Web può caricare solo file dalla directory del progetto (
%PROJECTDIR%
). Ciò si applica a qualsiasi oggetto del progetto in grado di caricare file, inclusi gli oggetti immagine, browser web e visualizzatore PDF.

SVG nei presentation engine

Per utilizzare un'immagine SVG che esegua il rendering in modo coerente tra il presentation engine WebPresentation e il presentation engine NativePresentation, è necessario definire un attributo di altezza e di larghezza per l'elemento SVG all'interno del file di immagine.
Ad esempio:
<svg xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink" height="100" width="100" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg"> <rect width="100" height="100" style="fill:rgb(0,0,255)"/> </svg>

Sessione

Sia il presentation engine nativo che il presentation engine web espongono un puntatore di tipo sessione. Per leggere o modificare i nodi di sessione, utilizzare l'alias
{Sessione}
. Per ulteriori informazioni, vedere Alias incorporati.
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal