- Manuale introduttivo
- Creare progetti
- OPC UA
- Oggetti grafici
- Oggetti grafici predefiniti
- Sessioni e impostazioni locali
- Riferimenti a oggetti e variabili
- Estensione dei progetti
- NetLogic
- Riferimento API C#
- Esercitazioni
- Esercitazione sugli allarmi
- Esercitazione sui collegamenti dinamici
- Esercitazione sugli oggetti grafici
- Esercitazione sui logger
- Esercitazione sulle NetLogic
- Esercitazione su OPC UA
Interfaccia di Push Agent
L'interfaccia utente Push Agent di esempio contiene cinque variabili, una griglia dati con pulsanti associati e campi che consentono di configurare il logger dei dati.
SUGGERIMENTO:
Scaricare un progetto di esempio:
PushAgentDemo.zipIl progetto di esempio include un Push Agent configurato per connettersi in locale a un broker Eclipse Mosquitto e utilizza questi pacchetti NuGet di terze parti:
- MqttNet
- Newtonsoft.Json
Esempio di interfaccia utente Push Agent

L'esempio dell'interfaccia utente Push Agent contiene i seguenti elementi:
Callout | Elemento | Descrizione |
---|---|---|
A | Griglia dati | Illustra i campioni rilevati dal logger dei dati in base alla modalità selezionata, che è possibile cambiare nel menu a discesa. |
B | Pulsante Aggiorna | Aggiorna la griglia dati. |
C | Pulsante Log | Inserisce una riga con i valori delle variabili campionate nella griglia dati. |
D | Sezione Configurazione del logger dei dati | Consente di modificare i parametri di configurazione delle variabili monitorate e del logger dei dati. Per inviare i dati al cloud, è necessario configurare tutti i parametri correlati al broker. |
Fornire un feedback