I consumatori sono alla continua ricerca di novità, dando priorità a gusto, valore nutrizionale, varietà e sostenibilità. Questa dinamica impone ai produttori di rispondere all’evoluzione della domanda dei consumatori, dovendo allo stesso tempo far fronte a costi delle materie prime elevati, difficoltà legate alla manodopera e un aumento dei rischi operativi. Supportiamo le aziende manifatturiere nello sviluppo di una risposta agile e connessa alla variabilità del mercato e della domanda. Supportiamo il processo di cambiamento, che va dall’aggiornamento dei sistemi legacy alla creazione di attività autonome, per favorire un modello operativo più flessibile, guidato dai dati e orientato alla crescita.
Le partnership strategiche sono un elemento chiave della nostra strategia, poiché ci permettono di aumentare il valore per i clienti grazie all'integrazione delle migliori tecnologie complementari disponibili. Partendo da un’analisi approfondita delle esigenze produttive e del posizionamento unico di ogni cliente, offriamo supporto per il raggiungimento degli obiettivi aziendali strategici:
- Ridurre la complessità operativa
- Migliorare la resa e la produttività
- Ridurre i rischi per la sicurezza
- Aumentare l’efficienza produttiva
Accelerate la trasformazione digitale adottando oggi stesso le misure necessarie per diventare un'azienda più agile e integrata. Per scoprire la nostra suite completa di soluzioni per la produzione intelligente, esplorate la sezione “Food and Beverage Interactive”.
L'industria alimentare e delle bevande è in continua trasformazione
Promuovere l'agilità in un mercato in evoluzione
Nell'industria alimentare, la trasformazione digitale è fondamentale per l'agilità operativa. Le apparecchiature obsolete possono limitare gravemente la produttività e la competitività, mentre l’impiego di sistemi diversi tra loro può aumentare l’esposizione ai rischi. L’aumento dei costi di manutenzione, l’obsolescenza della componentistica e le crescenti minacce informatiche sono tutti fattori che rendono molto oneroso ritardare l'ammodernamento.
L’ammodernamento permette di:
- Mitigare il rischio legato all'obsolescenza dando priorità strategica alle iniziative di ammodernamento
- Semplificare le richieste della forza lavoro con un controllo integrato e multidisciplinare
- Rafforzare la sicurezza informatica ammodernando l’architettura in uso
- Abbassare il costo totale di proprietà (TCO) tramite l'integrazione dei controlli di processo e di potenza in una singola piattaforma
Ottimizzare la produzione per migliorare la resa
Sistemi eterogenei ostacolano la visibilità tra reti e linee di produzione, rendendo difficile individuare i percorsi di ottimizzazione. Quando le aziende connettono i loro sistemi, ottengono la visibilità e le informazioni in tempo reale necessarie per prendere decisioni basate sui dati. Questa capacità consente una reale ottimizzazione in ogni fase del ciclo di vita della produzione.
Esplorate come i percorsi di ottimizzazione basati sui dati consentano di:
- Consentire un’automazione scalabile attraverso macchine intelligenti predisposte per la connettività, l'Internet delle cose e l'integrazione perfetta dei dati.
- Rendere i dati fruibili con DataOps industriale come base per l'integrazione IT/OT, l'analisi e l'intelligenza artificiale.
- Migliorare la qualità e l'accuratezza con tecnologie di visione e soft sensing.
- Ridurre la variabilità e aumentare la produttività con il controllo predittivo basato su modello.
Rockwell Automation è partner del 100% delle aziende globali del settore dei beni di largo consumo (CPG) incluse nella classifica Fortune 500
Rockwell Automation è un partner di fiducia nella trasformazione digitale. Grazie all’ampiezza del nostro portafoglio e del nostro ecosistema, alla nostra profonda competenza di settore e alle nostre soluzioni di integrazione avanzate, siamo in grado di risolvere le sfide del futuro e di accelerare il time-to-value. Scoprite come abbiamo aiutato aziende come la vostra.
Sfide industriali
Offrite valore con competenze specifiche del settore






Come funziona l'automazione nell'industria alimentare e delle bevande
Argomenti correlati
In base alla vostra attività