Le proteine rimangono uno dei fondamenti di ogni dieta, con la domanda globale che continua a crescere. Venite incontro alle esigenze di domani con una tecnologia di automazione di prim’ordine che migliora la produttività del vostro personale, fornendo stabilmente carne bovina, suina, pollame, pescato e proteine vegetali di alta qualità, per soddisfare le esigenze dei consumatori di tutto il mondo.
Ottimizzazione del rendimento e della produttività
Alta qualità, bassi i costi e rendimento elevato
La lombata, il filetto, le braciole, il petto non sono solo deliziosi, ma sono anche alcuni dei tagli più preziosi e costosi della lavorazione della carne. Per mantenere la redditività, gli impianti di lavorazione della carne necessitano di personale e soluzioni di automazione che gestiscano efficacemente i costi, a cominciare dalla massimizzazione del valore di questi tagli, attraverso precisione e velocità.
Alcuni importanti impianti di lavorazione della carne stanno migliorando il rendimento aggiungendo capacità robotiche completamente gestite tramite il loro controllore di linea esistente per fornire maggiore precisione senza aggiungere complessità. Altre aziende stanno implementando una tecnologia di movimentazione a carrelli indipendenti che fornisce un instradamento dinamico e flessibile per ridurre al minimo i colli di bottiglia, massimizzare la velocità e consentire nuova capacità.
Queste aziende possono affrontare i costi crescenti, le dimensioni, le forme e i pesi delle materie prime non uniformi per fornire un prodotto più costante, di alta qualità e che risulti redditizio. Inoltre, queste aziende possono muovere i prodotti in modo più efficace all’interno dello stabilimento per ridurre i colli di bottiglia e migliorare l’efficienza complessiva della linea.
Miglioramento dell’efficienza del personale
Ottimizzazione del time-to-value delle nuove assunzioni e fidelizzazione dei lavoratori
La pressione dei prezzi e la concorrenza nella ricerca di operatori competenti sono sempre più impellenti per il mercato delle proteine. Per avere successo, gli impianti delle industrie di lavorazione di carne, pescato e pollame devono esplorare percorsi migliori per ottenere maggiore valore aggiunto dalle macchine dei propri impianti, nonché per attrarre, formare e fidelizzare gli addetti.
Un approccio consiste nell’affrontare la produttività da diverse angolazioni, come concentrarsi sull’avere meno eventi di tempo di fermo e più brevi, un maggiore controllo qualità di primo livello e un tempo medio di ripristino (MTTR) più rapido. Stiamo anche lavorando con lavoratori di carne globali per aumentare il rendimento del loro personale limitato con:
- Robotica integrata e semplificata
- Movimento avanzato e di precisione
- Produttività che migliora la sicurezza delle macchine
I produttori utilizzano anche soluzioni creative per aiutare a formare e coltivare il personale, come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR). L’utilizzo di questo tipo di esperienza di apprendimento può aiutare ad aumentare la conservazione delle conoscenze, ridurre i tempi di formazione e migliorare le competenze del personale.
Rafforzamento dei risultati nella lavorazione della carne

40%
Riduzione dell’energia grazie al miglioramento del design e dell’accuratezza della macchina

80%
O più efficienza globale delle apparecchiature (OEE) con la digitalizzazione e un personale con formazione in realtà aumentata

4000
Configurazioni del prodotto a 100 casse al minuto con una produzione agile e intelligente
Come utilizzare la tecnologia per promuovere una produttività di livello superiore
Distribuzione di software di nuova generazione per superare le sfide e soddisfare i requisiti
Ammettiamolo, l’ambiente di produzione sta cambiando e diventa ogni giorno più complesso. I consumatori vogliono una maggiore visibilità dei prodotti, le autorità di regolamentazione vogliono maggiori informazioni sui metodi di lavorazione della carne e gli azionisti chiedono operazioni più sostenibili. Il tema di fondo è l’informazione.
Le tecnologie basate sul cloud come il sistema informativo di produzione Plex® (MES) o il sistema di gestione della manutenzione computerizzato (Computerized Maintenance Management System, CMMS™) Fiix® forniscono rapidamente al vostro team le informazioni di cui ha bisogno, con la flessibilità di poter convertire in scala secondo le esigenze aziendali.
Il risultato è una maggiore visibilità delle prestazioni della macchina, dei livelli del magazzino ricambi, delle richieste di manutenzione, del controllo della qualità, del consumo energetico e altro ancora. Usate queste informazioni a vostro vantaggio per costruire un’operazione più solida e sostenibile.
Soluzioni per la lavorazione di pescato, pollame e carne
Scoprite come il settore utilizza la tecnologia per superare le sfide che incidono sui profitti
Passaggio alla produzione di carne di origine vegetale
Produzione di proteine sostenibili, riducendo i costi
Le mutevoli preferenze dei consumatori per opzioni salutari ed ecologiche stanno promuovendo una crescita senza precedenti della produzione di carne a base vegetale. Tuttavia, i produttori devono affrontare sfide uniche per fornire proteine di alta qualità dall’aspetto, dall’odore e dal sapore al pari delle loro controparti animali.
Sfruttate la potenza dell’integrazione IT e OT per ottenere un controllo batch continuo, l’integrazione con i fornitori e il controllo operativo che riduce i costi e aumenta l’adozione da parte dei consumatori.