Blocchi funzione definiti dall'utente
FactoryTalk Design Workbench
supporta la creazione e la gestione di blocchi funzione definiti dall'utente (UDFB). UDFB supporta un sottoinsieme di tecniche di programmazione orientate all'oggetto come definizione di una classe, quindi creando più volte un'istanza della classe.
SUGGERIMENTO:
Un parametro di ingresso definito dall'utente non può essere utilizzato per abilitare o disabilitare UDFB poiché il parametro di ingresso può solo controllare le istruzioni all'interno di 'UDFB.
Per abilitare o disabilitare un UDFB, attivare o disattivare
EN/ENO
nel riquadro Proprietà
.Se
EN/ENO
è disattivato, non viene eseguito l'UDFB e i parametri di uscita non vengono sovrascritti.I vantaggi dell'utilizzo di UDFB sono i seguenti:
- Riutilizzare il codiceUsare gli UDFB per favorire l'uniformità tra i progetti riutilizzando gli algoritmi di controllo più utilizzati.In caso di algoritmi utilizzati più volte nello stesso progetto o in diversi progetti, l'aggiunta di codice all'interno di un UDFB lo rende modulare e più semplice da riutilizzare.
- Utilizzo di UDFB al posto delle funzioni definite dall'utente (UDF)
- Gli UDFB supportano calcoli complessi che presentano uscite multiple.
- Se sono necessarie più istanze, un UDFB potrebbe richiedere meno memoria di una funzione definita dall'utente (UDF), perché un UDFB all'interno di un progetto esiste in un programma solo quando viene creata una sua istanza come variabile.
- Gli UDFB sono utili durante il salvataggio dei valori delle variabili locali da un'esecuzione all'altra (Salva lo stato).
- Interfaccia di facile comprensioneGli UDFB forniscono un'interfaccia di facile comprensione mostrando solo i parametri essenziali o richiesti di algoritmi complicati.Gli UDFB consentono di inserire commenti in qualsiasi punto, riducendo i tempi di sviluppo della documentazione. I commenti servono solo scopo di documentazione e non influiscono sul programma.
- Manutenzione sempliceGli UDFB semplificano la manutenzione del codice grazie alla logica UDFB monitorata inFactoryTalk Design Workbench, la quale mostra i valori di ingresso e uscita relativi alla specifica istanza dell'UDFB.
- Semplici passaggi per reimpostare il valore iniziale delle istanzeUtilizzare la finestra di dialogoImposta i valori iniziali delle istanzeper ripristinare il valore iniziale delle istanze con un solo clic.
Fornire un feedback