Finestra Parametri UDFB
Utilizzare la finestra
Parametri
per:- Creare o eliminare i parametri di ingresso o uscita per i blocchi funzione definiti dall'utente (UDFB) o le funzioni definite dall'utente (UDF).
- Modificare i parametri delle variabili locali per UDFB e UDF.
- Spostare una variabile verso l'alto o verso il basso in UDFB o UDF.
Le UDF sono limitate a un parametro di uscita con tipo di dati modificabile. Le proprietà variano in base al tipo di blocco istruzione.
Elemento | Descrizione | Valori possibili |
|---|---|---|
Nome | Specifica il nome del parametro. | Le convenzioni di denominazione sono le seguenti:
Le convenzioni per l'assegnazione dei nomi si basano sulle regole IEC-1131 per gli identificativi. |
Tipo di dati | Specifica il tipo di dati del parametro. | BOOL, BYTE, DATE, DINT, DWORD, INT, LINT, LREAL, LWORD, REAL, SINT, STRING, TIME, UDINT, UINT, ULINT, USINT, WORD, USER ARRAYS, Parole definite, Blocchi funzione. Per informazioni sui tipi di dati vedere Introduzione ai tipi di dati. |
Dimensione | Specifica le dimensioni dell'istruzione. | La dimensione è definita come valore double integer (DINT) positivo. Ad esempio:
Il limite massimo raccomandato per la dimensione di un array multidimensionale è di [1..400,1..40]. |
Commento | Contiene il commento per il parametro. | Testo in formato libero. |
Sposta verso l'alto | Sposta verso l'alto il parametro selezionato. | N/D |
Sposta verso il basso | Sposta in basso il parametro selezionato. | N/D |
Nuovo ingresso | Crea un parametro di ingresso. | N/D |
Nuovo output | Crea un parametro di uscita. Le UDF sono limitate a un parametro di uscita con tipo di dati modificabile. | N/D |
Elimina parametro | Elimina il parametro selezionato. | N/D |
Fornire un feedback