Istruzioni per il confronto

Utilizzare le istruzioni per il confronto (Compare) per confrontare i valori Integer, Real, Time, Date e String utilizzando un'espressione o un'istruzione di confronto specifica oppure per fornire avvisi quando viene raggiunto un limite superiore o inferiore configurato o per fornire avvisi quando viene raggiunto un limite massimo o minimo configurato.
Istruzioni per il confronto
Istruzione
Descrizione
Confronta il primo ingresso con il secondo per stabilire l'uguaglianza. Per i tipi di dati Integer, Real, Time, Date e String.
Confronta i valori di ingresso per determinare se il primo è maggiore del secondo.
Confronta i valori di ingresso per determinare se il primo è maggiore o uguale al secondo.
Confronta i valori di ingresso per determinare se il primo è minore del secondo.
Confronta i valori di ingresso per determinare se il primo è minore o uguale al secondo.
Confronta i valori di ingresso per determinare se il primo non è uguale al secondo.
riduce i valori interi a un intervallo definito.
Calcola il valore massimo tra due valori interi.
Calcola il valore massimo tra due valori interi.
Isteresi di un valore reale per limiti superiore e inferiore.
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal