Affrontate le sfide tecnologiche dell’automotive, creando processi più competitivi, preparandovi al lancio di nuovi programmi e stando al passo con la domanda del mercato. Possiamo aiutarvi a migliorare la flessibilità, ottimizzare la produzione, aumentare l'affidabilità delle macchine e sviluppare una forza lavoro più efficiente.
Flessibilità produttiva per soddisfare le nuove esigenze
Lanci più rapidi. Aggiornamenti frequenti. Offerta di nuovi veicoli. Sono diversi i motivi per cui la flessibilità dei processi produttivi è un requisito essenziale per soddisfare le esigenze di un mercato sempre in evoluzione come quello automotive.
Processi poco “flessibili”, possono infatti causare vari tipi di problemi, ad esempio tempi di cambio prodotto prolungati, aumento degli interventi di rilavorazione, tempi di fermo più lunghi e maggiori costi.
Possiamo aiutarvi a sviluppare una strategia di produzione flessibile che vi permetta di usufruire di tutti gli elementi essenziali: competenze specialistiche e settoriali, collaborazioni e offerte di servizi. Collaborando con i nostri esperti, potrete sviluppare una soluzione flessibile e ad alte prestazioni in grado di:
- Ridurre i tempi di lancio dei prodotti
- Ridurre i tempi di cambio produzione
- Aumentare l'efficienza operativa
- Migliorare i processi sfruttando i dati informativi
Ottimizzare la produzione degli impianti
Se i vostri impianti non sono in grado di gestire le fluttuazioni della domanda, rischiate di spingervi oltre le vostre capacità, con un conseguente aumento dei costi di manodopera e il mancato rispetto delle scadenze. Se gli operatori lavorano sotto pressione per rispettare le scadenze, si possono creare degli inutili rischi per la sicurezza e compromettere la qualità.
Questa costante necessità di fare di più con meno può essere soddisfatta con la produzione intelligente. La smart manufacturing permette di ottimizzare i processi e risolvere le sfide tecnologiche con i dati che si trovano già nei vostri sistemi.
È possibile, ad esempio, eseguire un'analisi sul tempo ciclo di una macchina e creare un piano d'azione per le riduzioni di latenza del sistema di controllo. Tenete presente che anche piccole variazioni della latenza possono determinare miglioramenti significativi in termini di produzione.
Inoltre, possiamo aiutarvi a realizzare un progetto di miglioramento continuo per generare dati preziosi e ottimizzare la produzione.
Se pensate che la sicurezza non sia un vantaggio anche per la produttività, vi sbagliate. Possiamo implementare sistemi alternativi alle tradizionali procedure di lockout/tagout in grado di soddisfare i vostri requisiti di sicurezza e al tempo stesso semplificare l'accesso alle macchine migliorando l'efficienza.
Ottenere un vantaggio competitivo con una maggiore affidabilità delle macchine
Il vostro obiettivo è fare di più con meno? Non è semplice se le macchine stanno diventando obsolete, i dipendenti sono prossimi alla pensione o gli asset non sono gestiti in modo efficiente.
Con l'aiuto dei nostri team dedicati, potrete superare queste difficoltà relative alla tecnologia e al personale creando un piano di affidabilità completo di asset management.
Manutenzione, riparazione e revisione intelligenti
Un approccio connesso e basato sui dati per gli interventi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) consente di semplificare le attività di gestione del magazzino ricambi, di ridurre i rischi di affidabilità e di creare strategie di gestione proattive. Questi vantaggi si ripercuoteranno anche sulla redditività. Grazie ad un processo MRO intelligente potrete infatti aumentare del 20% il tempo di disponibilità delle macchine e ridurre del 10% i costi di manutenzione.
L'approccio corretto
Adottando un approccio strategico mirato a ottimizzare l'affidabilità delle macchine, potrete:
- Assegnare la priorità alle operazioni ad alto impatto e quindi estendere il piano a livello aziendale
- Chiedere ai nostri partner di supportare un proof of concept di nuove tecnologie e strategie
- Ridurre il magazzino ricambi standardizzando, consolidando, ottimizzando e razionalizzando gli asset
Migliorare la produzione con i sistemi di movimentazione intelligente
Preparate la vostra forza lavoro per operazioni più complesse
Non è facile trovare lavoratori specializzati. Con l'incremento della complessità e delle connessioni negli impianti automotive, disporre di un personale qualificato è fondamentale. Possiamo aiutarvi a mettere in atto una strategia completa per consentire al personale di migliorare le proprie competenze.
Questa strategia può includere:
Servizi di formazione: identificare e colmare le lacune nelle competenze e migliorare le prestazioni lavorative con programmi di formazione interdisciplinare che consentano ai dipendenti di comprendere l'intero contesto tecnologico e non solo le singole soluzioni, offrendo ai dipendenti con potenzialità più elevate la possibilità di condurre a loro volta programmi di “formazione dei formatori”.
Supporto da remoto: avvalendosi del servizio di assistenza telefonica, i dipendenti potranno risolvere rapidamente eventuali problemi tecnici e migliorare la produttività. Potranno inoltre ricevere risposte rapide a domande tecniche tramite la live chat, i forum utente e gli articoli della Knowledgebase.
Servizi di asset management: grazie alle soluzioni di asset management, è possibile gestire e ottimizzare gli asset dello stabilimento. Consentono di evitare tempi di fermo, semplificare il lavoro del personale e tornare rapidamente all'operatività, con un impatto minimo sulla produzione.