Pagina Connection

Utilizzare Connection per definire il comportamento tra controllore e dispositivo:
  • Impostare la frequenza RPI. Per ulteriori informazioni, consultare Intervallo di pacchetto richiesto.
  • Selezionare la connessione Unicast o Multicast da utilizzare sulla rete EtherNet/IP. Per ulteriori informazioni, consultare Connessione unicast o multicast.
  • Visualizzare il motivo dell’errore di connessione.
    SUGGERIMENTO: In caso di errore di connessione, l’area Connection Fault visualizza il codice di errore con la descrizione che aiuta a ricercare i guasti del modulo. Per ulteriori informazioni, consultare Ricerca guasti del modulo.
  • Inibire il modulo. Per ulteriori informazioni, consultare Inibizione del modulo.
  • Configurare la risposta all’errore per un errore di connessione mentre il controllore è in modalità Esecuzione.
  • Abilitare o disabilitare la diagnostica automatica.
    ATTENZIONE: Se non si abilita la diagnostica automatica, il dispositivo non comunica la diagnostica a FactoryTalk Alarms and Events.
Esempio di pagina Connection

Valori RPI minimi consigliati per filtri notch

Nella seguente tabella, ogni impostazione del filtro notch è associata a due valori RPI minimi consigliati per il modulo che garantiscono il tempo necessario per acquisire campioni da ogni canale. Un'impostazione fornisce una velocità di campionamento superiore, mentre l'altra offre un risoluzione lievemente migliore con velocità di campionamento inferiori.
Filtro notch e valori RPI minimi consigliati per il modulo
Filtro notch (Hz)
Valore RPI minimo consigliato per il modulo
Applicazione configurata con un solo canale abilitato
Applicazione con tutti i canali abilitati e stessa impostazione del filtro notch per tutti i canali
Velocità di campionamento più rapida
(ms)
Reiezione dei disturbi migliore
(ms)
Velocità di campionamento più rapida
(ms)
Reiezione dei disturbi migliore
(ms)
10
106
316
422
N/D
20
53,1
158,1
212
632
50
22
64
86
254
60 (impostazione predefinita)
18,3
53,2
72
212
100
11,2
32,1
44
127
200
5,9
16,4
22,2
65
400
3,5
8,6
12
33
500
2,8
6,9
9,3
26,5
1000
1,7
3,8
5,2
13,5
5000
1,0
1,3
2,2
3,3
10000
0,7
0,9
1,7
2.1
15625
0,8
0,8
1,7
1,7
31250
0,4
0,6
1,2
1,5

Calcolo dell’RPI minimo quando si utilizzano diverse selezioni del filtro notch

Quando i canali di ingresso dello stesso modulo utilizzano diverse selezioni per il filtro notch, è necessario tenere in considerazione il tempo di campionamento per ciascun canale. È così possibile individuare l'RPI consigliato che garantisce tempo sufficiente per il campionamento di tutti i canali.
Gli otto canali di ingresso del modulo sono riuniti in due gruppi, uno costituito dai canali 00…03 e l’altro dai canali 04…07. Per determinare il valore RPI minimo consigliato per il modulo, tenere presente quanto riportato di seguito.
  • Quando i canali utilizzano diverse selezioni per il filtro notch, il valore RPI minimo consigliato per il modulo è determinato dal gruppo.
    Le frequenze RPI minime consigliate per tutti i canali abilitati vengono sommate. Se qualsiasi canale dell'altro gruppo è abilitato, la frequenza RPI minima consigliata per ciascun canale abilitato viene aumentata di 0,2 ms.
  • Se i valori RPI minimi consigliati dei gruppi sono diversi, nella configurazione del modulo utilizzare il valore RPI più elevato.
Applicazione di esempio che richiede una velocità di campionamento maggiore
Gruppo di canali
Canale
Filtro notch (Hz)
RPI minimo consigliato del modulo per ciascun canale (ms)
(1)
RPI minimo consigliato del modulo (ms)
RPI minimo consigliato del modulo da utilizzare nella configurazione del modulo (ms)
Raggruppamento
Ch00
50
22,2
24,7
74,0
Ch01
1000
1,9
Ch02 - Disabilitato
N/D
N/D
Ch03
31250
0,6
Raggruppamento
Ch04
60
18,5
74,0
Ch05
60
18,5
Ch06
60
18,5
Ch07
60
18,5
(1) I valori di questa colonna rappresentano il corrispondente valore RPI minimo consigliato riportato nella Tabella 1 con 0,2 ms aggiuntivi per la presenza di almeno un canale abilitato nell’altro gruppo.
Applicazione di esempio che richiede una migliore reiezione dei disturbi
Gruppo di canali
Canale
Filtro notch (Hz)
RPI minimo consigliato del modulo per ciascun canale (ms)
(1)
RPI minimo consigliato del modulo (ms)
RPI minimo consigliato del modulo da utilizzare nella configurazione del modulo (ms)
Raggruppamento
Ch00
50
64,2
69,0
213,6
Ch01
1000
4
Ch02 - Disabilitato
N/D
N/D
Ch03
31250
0,8
Raggruppamento
Ch04
60
53,4
213,6
Ch05
60
53,4
Ch06
60
53,4
Ch07
60
53,4
(1) I valori di questa colonna rappresentano il corrispondente valore RPI minimo consigliato riportato nella Tabella 1 con 0,2 ms aggiuntivi per la presenza di almeno un canale abilitato nell’altro gruppo.
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal