Loading

Test di fine linea

Meno costi, più qualità e fermi macchina ridotti
Main Image
Test di fine linea
Meno costi, più qualità e fermi macchina ridotti
Automotive e pneumatici
  • Produzione di veicoli elettrici
  • Produzione di pneumatici
  • Produzione di batterie
  • Tier 1
    • Blog
    • Blog
    • Casi di studio
    • Casi di studio

I test di fine linea nel settore automotive si trovano ad affrontare sfide continue per adattare le routine a una più ampia gamma di modelli, opzioni e funzionalità. Di conseguenza, per ogni variante sono spesso richiesti test su misura, con un maggiore rischio di errore umano e un rallentamento della produzione. Con test di fine linea completamente automatizzati che combinano funzionalità IIoT, thin client e intelligenza artificiale, potete contribuire a fornire risultati più rapidi e coerenti, con errore umano ridotto e maggiore efficacia in termini di costi.


Costi ridotti con test di fine linea automatizzati

Rapido ritorno sull’investimento e risparmio sui costi a lungo termine

I test di fine linea automatizzati non solo riducono i tempi e i costi della manodopera durante il processo, ma consentono anche di applicare test manuali laddove risultano maggiormente necessari. Di conseguenza, potete aumentare la coerenza e la qualità durante i test riducendo i costi della manodopera:

  • Aumentare precisione e velocità con robot collaborativi
  • Garantire un basso tasso di guasti ed eseguire test 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con sistemi Smart Vision
  • Fornire risultati più coerenti a livello globale con stazioni di test di fine linea senza operatore
Automatizzate i test di fine linea
Main Image
Video
Automatizzate i test di fine linea

Guardate questo video, e scoprite come possiamo aiutarvi ad automatizzare i test di fine linea con soluzioni che prevedono l’uso di robot collaborativi, in grado di ridurre i costi operativi e di aumentare la qualità dei test.


Realtà aumentata
Main Image
Funzionalità
Realtà aumentata

Create e pubblicate istruzioni con contenuti/schermate multimediali, contenuti 2D/3D, sequenze, dati IoT e annotazioni in tempo reale. Effettuate l’accesso da smartphone, tablet e dispositivi indossabili.

Produttività migliorata grazie alla realtà aumentata e all’analisi IIoT

Più prodotti conformi al primo controllo e problemi previsti prima che si verifichino

Senza il controllo completo del processo di assemblaggio possono spesso verificarsi guasti in parti già assemblate. Collegando ogni stazione a una rete comune attraverso la tecnologia Industrial Internet of Things (IIoT), è possibile accedere ai dati in tempo reale e alle funzioni di machine learning per poter prevenire i problemi prima che si verifichino. Inoltre, con la soluzione di realtà aumentata InnovationSuite™ Vuforia, gli operatori possono utilizzare istruzioni di lavoro digitalizzate e dati prestazionali in tempo reale per migliorare i tassi di conformità dei prodotti al primo controllo e ridurre le rilavorazioni.

  • Maggiore connettività con InnovationSuite
  • Manutenzione predittiva
  • Istruzioni per gli operatori addetti alla rilavorazione

Fermi macchina ridotti con il software thin client ThinManager

Fermi macchina ridotti con ThinManager e messa in funzione più rapida delle apparecchiature, con meno costi e più affidabilità

In caso di guasto delle apparecchiature, i test di fine linea possono spesso diventare colli di bottiglia della produzione, con operatori in affanno per riavviare i processi necessari. Con le capacità plug-and-play dei thin client ThinManager, è possibile riavviare i test più rapidamente, garantendo fermi macchina ridotti e una maggiore produttività.

  • Maggiore affidabilità delle macchine
  • Maggiore sicurezza IT
  • Prevenzione dei problemi attraverso la manutenzione predittiva
  • Supporto globale e strumenti per mantenere in funzione le macchine
Software per la gestione dei thin client
Engineer in Glasses using Tablet PC in Foundry. Industrial Environment.
Software
Software per la gestione dei thin client

Il nostro software di gestione thin client ThinManager® consente ai clienti di ottimizzare le loro operazioni attraverso una gestione centralizzata e sicura delle applicazioni e delle fonti visive.


L’IA cambia le regole e i risultati dell’automazione
Main Image
Blog
L’IA cambia le regole e i risultati dell’automazione

Smettiamo di chiederci se si tratta di un essere umano o di una macchina. L’uomo e la macchina, questo è il connubio vincente. L’intelligenza artificiale incrementa e rafforza il potenziale umano, portandolo a un’innovazione rivoluzionaria.

Intelligenza artificiale per migliorare la qualità

Miglioramento dei risultati dei test di fine linea con un processo decisionale imparziale

Poiché le richieste di qualità da parte dei proprietari di marchi continuano ad aumentare, non è mai stato così difficile mantenere questi standard rigorosi attraverso le variazioni crescenti dei requisiti di produzione. Le nostre soluzioni di intelligenza artificiale possono essere integrate nei test di fine linea di sedili per auto, portiere, abitacoli e molti altri componenti, consentendo di ridurre l’errore umano e di migliorare la qualità attraverso test basati esclusivamente su dati.

  • Elaborazione intelligente delle immagini
  • Algoritmi di autoapprendimento
  • Streaming intelligente
  • Rilevamento delle anomalie
Siete pronti a parlare con un consulente Rockwell Automation?

Le nostre competenze industriali vi aiutano a progettare, implementare e supportare il vostro investimento nell’automazione.

Contattaci

Consigliati per voi

Loading
  • Contatti commerciali
  • Contatta il Servizio Clienti
  • Contatta l’Assistenza Tecnica
  • Assistenza telefonica
  • Domande generali
  1. Chevron LeftChevron Left Italia Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Settori industriali Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Test di fine linea Chevron RightChevron Right