Loading

Gestione del ciclo di vita e dell’inventario degli asset SecureOT

Visibilità indipendente dal fornitore e specifica per l'ambiente OT, estesa a ogni endpoint
Richiedete una demo
 Sala di controllo di processo e automazione industriale nell'ambito del trend tecnologico dell'Industria 4.0. Tecnico e responsabile che monitorano in tempo reale il processo di automazione delle macchine in una fabbrica intelligente
Sicurezza informatica
    • Panoramica
    • Zero Trust
    • Zero Trust
    • Gestione delle identità e degli accessi
    • Gestione delle identità e degli accessi
    • Convergenza IT/OT
    • Convergenza IT/OT
    • CIP Security
    • CIP Security
    • Tecnologia e certificazione
    • Tecnologia e certificazione
    • Sicurezza e LifecycleIQ
    • Sicurezza e LifecycleIQ
    • Trasformazione digitale sicura
    • Trasformazione digitale sicura
    • NIST Cybersecurity Framework
    • NIST Cybersecurity Framework
    • Panoramica
    • Inventario degli asset e gestione del ciclo di vita
    • Inventario degli asset e gestione del ciclo di vita
    • Gestione dei rischi e delle vulnerabilità
    • Gestione dei rischi e delle vulnerabilità
    • Servizi gestiti
    • Servizi gestiti
    • Monitoraggio e risposta alle minacce
    • Monitoraggio e risposta alle minacce
    • Rilevamento delle minacce
    • Rilevamento delle minacce
    • Risposta all'accaduto
    • Risposta all'accaduto
    • SOC as a Service
    • SOC as a Service
    • Servizi di sicurezza informatica IT
    • Servizi di sicurezza informatica IT
    • Protezione endpoint
    • Protezione endpoint
    • Panoramica
    • Infrastrutture critiche
    • Infrastrutture critiche
    • Settore Life Science
    • Settore Life Science
    • Settore automotive
    • Settore automotive
    • Produzione
    • Produzione
    • Food & Beverage
    • Food & Beverage
    • Industria mineraria
    • Industria mineraria
    • Panoramica
    • Notifiche e assistenza
    • Notifiche e assistenza
    • Progettazione e pianificazione
    • Progettazione e pianificazione
    • Sicurezza di rete
    • Sicurezza di rete
    • Test di penetrazione
    • Test di penetrazione
    • Risposta e ripristino
    • Risposta e ripristino
    • Valutazione dei rischi
    • Valutazione dei rischi
    • Valutazioni della vulnerabilità
    • Valutazioni della vulnerabilità
  • Partner di livello mondiale
    • Blog
    • Blog
    • Casi di studio
    • Casi di studio
    • Comunicati stampa
    • Comunicati stampa
    • Webinar
    • Webinar
    • White paper
    • White paper

Visibilità: il fondamento di una sicurezza OT resiliente

Man mano che i sistemi OT e IT convergono, una visibilità limitata attraverso le reti e le infrastrutture industriali può portare a rischi non gestiti, lacune di conformità e asset obsoleti nascosti. Questa mancanza di visibilità impedisce di trovare un punto di partenza realistico e utile per pianificare ed eseguire programmi di riduzione del rischio. L'inventario degli asset, una funzionalità chiave di SecureOT™ Platform, offre visibilità e contesto su tutti gli asset OT, inclusi i dispositivi facilmente visibili, i componenti "ombra" (shadow) e annidati, i dispositivi connessi in serie, le piattaforme legacy e le connessioni temporanee.

I dati vengono arricchiti con dettagli su firmware, configurazione e vulnerabilità per:

  • Individuare gli asset OT  su reti segmentate con facilità e senza costi di infrastruttura.
  • Aggregare più asset e indicatori di rischio  in una visione multidimensionale dell’asset e del sistema di cui fa parte
  • Priorizzare le risoluzioni utilizzando più indicatori per creare una valutazione dei rischi specifica per l’OT e in linea con la tolleranza al rischio della propria azienda
  • Permettere la conformità agli standard globali come IEC 62443, NIST CSF e NIS2
  • Migliorare l'efficienza operativa  grazie a una visibilità centralizzata
Grafica SecureOT Platform

Dal rilevamento all'informazione strategica

Una volta ottenuta la visibilità, SecureOT Platform converte i dati in decisioni. La capacità della piattaforma di andare oltre il semplice rilevamento (discovery) degli asset per fornire una visibilità del rischio ricca di contesto e funzioni di prioritizzazione, offre molteplici vantaggi a livello di business, rischio, compliance e reportistica. Grazie a questa funzionalità di inventario contestuale degli asset, SecureOT Platform consolida migliaia di punti dati in un'unica vista, in modo che i team possano:

  • Creare una visione olistica a livello di sistema OT di ogni asset  e delle sue dipendenze, anziché limitarsi a un semplice elenco di endpoint IP, software o utenti.
  • Individuare vulnerabilità e configurazioni errate  di controllori, PLC, interfacce operatore e dispositivi di rete.
  • Accelerare la risoluzione  classificando i rischi in base alla criticità degli asset e ai requisiti di conformità e intervenire sugli asset basati su sistema operativo per rafforzarli, applicare patch, aggiornarli o ottimizzarli.
  • Rafforzare la resilienza con informazioni in tempo reale sullo stato delle patch, sugli account utente e su altri controlli di sicurezza del tipo  defense-in-depth.
  • Semplificare le operazioni di sicurezza  integrando i dati di inventario nei flussi di lavoro di governance, reporting e gestione dei rischi
  • Gestire il ciclo di vita degli asset attraverso l’inventario, il monitoraggio, la gestione delle patch e il ritiro per ridurre i rischi in modo sicuro.

Visibilità completa e conformità affidabile

SecureOT Platform trasforma la visibilità degli asset in risultati misurabili in termini di sicurezza e conformità. Con un inventario centralizzato e contestuale, il vostro team può:

  • Ridurre l’esposizione al rischio  attraverso una gestione proattiva delle vulnerabilità, dalla messa a punto degli endpoint alla pianificazione del capitale per aggiornamenti e obsolescenza
  • Accelerare la risoluzione dei problemi  con l'identificazione delle patch e la valutazione della configurazione
  • Rafforzare la governance  utilizzando un’unica fonte di verità per il reporting e gli audit

Questa stessa base di dati aiuta a soddisfare standard globali come IEC 62443, NIST CSF e NIS2, senza interrompere la produzione. Combinando un contesto OT approfondito con informazioni strategiche, SecureOT Platform aiuta a proteggere le attività, a mantenere la disponibilità operativa (uptime) e a dimostrare la conformità in modo affidabile.


In che modo SecureOT Platform offre visibilità OT sicura

SecureOT Platform utilizza un flusso di lavoro collaudato, progettato per la sicurezza operativa:

  • Rilevamento: rilevamento degli asset tramite sensori software in ogni sottorete, senza tap hardware o porte span
  • Identificazione: attributi chiave dei dispositivi come porte, indirizzi MAC e protocolli utilizzando metodi proprietari
  • Profilo: più di 1.000 punti dati per asset, inclusi dettagli su software installato, firmware e sistema operativo, stato delle patch, configurazioni, account utente ed elementi di sicurezza come antivirus e allowlisting

Questo processo richiede una larghezza di banda limitata, evita scansioni o script intrusivi e sfrutta comunicazioni sicure OEM per dispositivi integrati.

Richiedete una demo
Flusso SecureOT

Contesto OT approfondito: cosa è possibile vedere e perché è importante

SecureOT Platform offre un'intelligence ricca di contesto che può trasformare il modo di gestire il rischio. I punti dati sono legati alla criticità degli asset, consentendo di sapere quali sistemi sono più importanti per la produzione e la sicurezza. Oltre ai dettagli hardware e software, SecureOT Platform fornisce dati contestuali sul rischio, inclusa l'esposizione alle vulnerabilità e i controlli di compensazione, per poter dare priorità a ciò che impatta realmente sulla disponibilità operativa (uptime) e sulla resilienza.

Queste informazioni strategiche rappresentano il tratto distintivo di SecureOT Platform, poiché consentono decisioni più rapide e informate e accelerano la preparazione alla conformità.

Grafica iceberg di SecureOT Platform

Elementi visibili in un'unica panoramica aggregata:

  • Hardware: controllori, sensori, PLC, interfacce operatore
  • Software: firmware, sistemi operativi, applicazioni
  • Rete: componenti, configurazioni, stato "End-of-Life" (EOL)
  • Profilo di sicurezza: pertinenza e stato patch, antivirus o "allowlisting", compliance di configurazione
  • Utenti e account: ruoli, gruppi, anzianità password, policy di dominio
  • Conformità normativa o basata su standard

Perché scegliere SecureOT Platform per l'inventario degli asset e la gestione del ciclo di vita

La soluzione SecureOT Platform è progettata per l'azione e la scalabilità. Laddove altri strumenti si limitano alla fase di rilevamento, noi uniamo dati esaustivi sugli asset e workflow integrati per consentire la gestione di ciclo di vita, compliance e rischio in un'unica soluzione. Dalla rapidità di implementazione alla sicurezza operativa, le funzionalità della piattaforma SecureOT™ sono concepite per semplificare la complessità e garantire una resilienza misurabile nell'intero ambiente OT.

rete cloud

Soluzione 100% software-based per un'implementazione rapida, senza hardware aggiuntivo né porte SPAN

occhio che rappresenta la visibilità

Visibilità ampia e approfondita su tutte le sottoreti, oltre la semplice ispezione dei pacchetti

rete

Sicurezza operativa garantita in ambienti OEM eterogenei

monitoraggio del dispositivo

Flessibilità "agent" e "agentless" per insights in tempo reale, inclusa la visibilità su backplane e connessioni seriali

report

Intelligence del ciclo di vita per supportare la conformità, la mitigazione del rischio e la resilienza

Servizi gestiti di SecureOT Platform

Una delle sfide principali della sicurezza informatica industriale risiede nelle competenze e nelle risorse OT disponibili per mettere in sicurezza gli ambienti operativi. La nostra soluzione di servizi gestiti di SecureOT Platform risponde a questa carenza avvalendosi di professionisti della cybersecurity dedicati ed esperti nella manutenzione e nel supporto della piattaforma SecureOT.

SERVIZI GESTITI di SecureOT Platform VANTAGGI PER IL CLIENTE
Gestione della manutenzione di SecureOT Platform per aggiornamenti trimestrali, comprensiva di controlli di integrità e prestazioni Riduzione delle risorse di personale necessarie per la manutenzione continua e maggiore fiducia in una tecnologia progettata per una disponibilità costante
Gestione continua dell'inventario degli asset e delle attività di rilevamento Processo decisionale basato sui dati, grazie a un inventario degli asset costantemente aggiornato
Supporto alla strategia e alla roadmap per la sicurezza informatica, per promuovere una crescita costante del programma Collaborazione con un partner affidabile per il consolidamento del livello di sicurezza OT e l'ottimizzazione degli strumenti di sicurezza e compliance
Siete pronti a vedere SecureOT Platform in azione?

Richiedete una demo per sperimentare la visibilità OT completa, la riduzione prioritaria del rischio e la conformità affidabile offerte da SecureOT Platform.

Richiedete una demo

Argomenti correlati

Loading
Loading
Loading
Loading

Contenuti suggeriti

Loading
Loading
Loading
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation
  2. Chevron LeftChevron Left Funzionalità
  3. Chevron LeftChevron Left Cybersecurity OT industriale – Rockwell Automation SecureOT
  4. Chevron LeftChevron Left Gestione del ciclo di vita e dell’inventario degli asset SecureOT
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose