Una metodologia consolidata per la sicurezza OT
Il NIST Cybersecurity Framework (CSF) fornisce un metodo strutturato con cui le aziende possono implementare difese robuste e dinamiche contro le minacce alla sicurezza informatica. È costituito da cinque funzioni fondamentali, ognuna ideata per supportare la messa in sicurezza delle infrastrutture strategiche:
- Identificazione: comprensione e getione dei rischi di cybersecurity per asset, persone e sistemi.
- Protezione: implementazione di misure di sicurezza per difendere i sistemi OT da potenziali minacce.
- Rilevamento: individuazione e identificazione rapida degli incidenti informatici al loro insorgere.
- Risposta: adozione delle misure necessarie per limitare e attenuare le conseguenze degli incidenti informatici.
- Ripristino operativo: riattivazione dei servizi e dei sistemi in modo da minimizzare le conseguenze a livello operativo.
L’adozione di questo framework incentrato sul rischio offre alle aziende la flessibilità di adeguare i propri sistemi di sicurezza in base all’evoluzione delle minacce. Il framework CSF del National Institute of Standards and Technology è considerato una best practice a livello intersettoriale, poiché supporta aziende di qualsiasi dimensione nella messa in sicurezza proattiva dei loro ambienti.