Livelli di idoneità delle applicazioni di sicurezza

Idoneità delle applicazioni di sicurezza per i moduli di uscita di sicurezza PointMax
Livello di idoneità
Condizioni
Note
Applicazioni classificate fino al livello SIL 2 compreso, come definito nella norma IEC 61508, e PLc, Cat. 2 come definito nella norma ISO 13849-1
I moduli utilizzano la modalità a canale singolo:
  • La modalità del punto è Safety Pulse Test
  • La modaità del punto è Safety – È necessario eseguire test funzionali e verificare che il punto di uscita possa passare allo stato di sicurezza almeno ogni 6 mesi.
Tenere in considerazione quanto di seguito riportato.
  • La modalità del canale, vale a dire, singolo o doppio, influenza il Livello Prestazionale e la Categoria. È possibile utilizzare i moduli in applicazioni SIL CL3 indipendentemente dal tipo di modalità di canale.
  • Per soddisfare i requisiti SIL 3 a canale singolo, è necessario che anche il sensore utilizzato sia classificato SIL 3 a canale singolo.
  • Il requisito che prevede che la modalità del punto debba essere configurata per la prova a impulsi di sicurezza presuppone che solo il modulo I/O di sicurezza fornisca funzioni di diagnostica a uno specifico livello di idoneità.
Le funzioni di diagnostica necessarie per soddisfare i requisiti del livello di idoneità stabilito senza dover impostare la modalità del punto per la prova a impulsi di sicurezza possono essere fornite dal sistema di sicurezza più ampio in cui il modulo I/O di sicurezza risiede.
Per ottenere il livello di integrità della sicurezza specifico, vedere gli schemi di cablaggio del modulo di sicurezza corrispondente.
Applicazioni classificate fino al livello SIL 3 compreso, come definito nella norma IEC 61508, e PLc, Cat. 4 come definito nella norma ISO 13849-1
I moduli utilizzano la modalità a canale singolo:
  • La modalità del punto è Safety Pulse Test
  • La modaità del punto è Safety – È necessario eseguire test funzionali e verificare che il punto di uscita possa passare allo stato di sicurezza almeno ogni 24 ore.
  • Utilizzare un contattore di sicurezza con certificazione IEC 60947.
  • Esclusione di guasti di cablaggio esterno – Utilizzare un cavo schermato con la schermatura collegata al circuito di protezione (messa a terra) su ciascun conduttore separato oppure, nel caso di cavi piatti, utilizzare un conduttore collegato a terra tra ogni conduttore di segnale.
I moduli utilizzano la modalità a canale doppio:
  • La modalità del punto è Safety Pulse Test
I moduli utilizzano la modalità a canale doppio:
  • La modaità del punto è Safety – È necessario eseguire test funzionali e verificare che il punto di uscita possa passare allo stato di sicurezza almeno ogni 24 ore.
  • Esclusione di guasti di cablaggio esterno – Utilizzare un cavo schermato con la schermatura collegata al circuito di protezione (messa a terra) su ciascun conduttore separato oppure, nel caso di cavi piatti, utilizzare un conduttore collegato a terra tra ogni conduttore di segnale.
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal