Architettura di FactoryTalk Optix
In questa sezione vengono descritti i componenti di
FactoryTalk®Optix™
.L'architettura di
FactoryTalk®Optix™
comprende:- Gli entitlement e le organizzazioni definiti tramiteFactoryTalk®Hub™.SUGGERIMENTO: Un'organizzazione è un insieme di utenti e servizi (inclusoFactoryTalk®Optix™) accessibili e gestiti utilizzandoFactoryTalk®Hub™.SUGGERIMENTO: I nuovi utenti che entrano a far parte di un'organizzazione o che la creano possono richiedere un entitlement di prova di 90 giorni diFactoryTalk®Optix™Studio Pro.
Il sistema FactoryTalk®Optix™
FactoryTalk®Optix™
- FactoryTalk: Piattaforma di servizi online in cui è possibile accedere alle soluzioni SaaS (Software as a Service) basate sul cloud di Rockwell Automation per creare organizzazioni e progettare, costruire e mantenere le risorse.Le soluzioni SaaS basate sul cloud sono incluse inFactoryTalk®Hub™sotto forma di riquadri. Quando un nuovo utente accede aFactoryTalk®Hub™, gli verrà concesso un periodo di prova di 90 giorni per l'utilizzo diFactoryTalk®Optix™Studio Pro.
- FactoryTalk Optix Studio: Editor di progettazione installato localmente, disponibile senza costi.FactoryTalk®Optix™Studio offre strumenti di editing per la progettazione di HMI. Non è richiesta alcuna attivazione né entitlement.SUGGERIMENTO:FactoryTalk®Optix™Studio è anche noto comeFactoryTalk®Optix™Studio Standard.SUGGERIMENTO: Vedere Configurazione di FactoryTalk Optix Studio per installareFactoryTalk®Optix™Studio.
- FactoryTalk Optix Studio con un entitlement Pro: Editor di progettazione abilitato al cloud che può essere eseguito in un browser Web o come applicazione installata localmente.FactoryTalk®Optix™Studio Pro richiede una sottoscrizione basato su un entitlement di utente.L'entitlement Pro consente l'attivazione di un editor basato su browser Web e fornisce supporto tecnico e funzionalità che richiedono unaconnessione cloud, come l'integrazione al repository del codice basato sul cloud, il controllo delle versioni ospitate nel cloud, il trasferimento remoto che richiede FactoryTalk Remote Access e la collaborazione multiutente.SUGGERIMENTO: Vedere Entitlement di FactoryTalk Optix Studio Pro per installareFactoryTalk®Optix™Studio con un entitlement Pro.IMPORTANTE:FactoryTalk®Optix™Studio Pro e Strumenti diFactoryTalk®Optix™Runtime richiedono rispettivamente un entitlement che deve essere allocato a un'organizzazione.Gli entitlement diFactoryTalk®Optix™Studio Pro vengono quindi assegnati agli utenti dell'organizzazione, mentre gli entitlement di Strumenti di runtime diFactoryTalk®Optix™vengono quindi assegnati ai dispositivi in cui sono installati.
- Applicazione FactoryTalk Optix: Comprende due componenti principali:
- Progetto: Rappresenta il design e la configurazione dell'applicazione.
- Runtime: L'ambiente di runtime in cui viene eseguita l'applicazione.
FactoryTalk®Optix™Studio consente di creare l'applicazione combinando il progetto con il Runtime appropriato. La scelta del runtime dipende dal dispositivo target, ad esempio x86 o ARM e dal sistema operativo, Windows o Linux. - Strumenti di runtime di FactoryTalk Optix: È necessario installare il pacchetto degli Strumenti di runtime sul dispositivo target per consentire la gestione dei diritti e il trasferimento dell'applicazione. Questo pacchetto include due componenti:
- Servizio di aggiornamento dell'applicazione: Servizio in esecuzione in background che consente aFactoryTalk®Optix™Studio di connettersi al dispositivo target e trasferire l'applicazione.
- Entitlement Manager: Applicazione che gestisce gli entitlement diFactoryTalk®Optix™.
IMPORTANTE:Gli Strumenti di runtime sono già integrati in OptixPanels™ ed EEC (Embedded Edge Computes).È necessario scaricare, installare e attivare gli Strumenti di runtime per dispositivi Windows e Linux.SUGGERIMENTO: Per ulteriori informazioni su questo argomento vedere Dimensionamento runtime i relativi sottocapitoli.
Fornire un feedback