Configurazione dell'auto tuning
Seguire questa procedura generale per l'implementazione dell'auto tuning con la funzione IPIDCONTROLLER.
Passo | Descrizione | Esempio |
|---|---|---|
1 | Reimpostare il SetPoint su zero. | ![]() |
2 | Impostare la modalità automatica su False. | ![]() |
3 | Impostare i parametri Gains. | ![]() |
4 | Impostare i parametri AutoTune. | ![]() |
5 | Impostare i parametri Initialize e Auto-Tune su True. | ![]() |
6 | Notare che l'uscita viene impostata sul valore di carico quando si imposta il parametro Auto-Tune su True. | ![]() |
7 | Osservare l'incremento rapido del valore di processo, finché non si avvicina al punto di saturazione. | ![]() |
8 | Osservare la stabilizzazione del valore di processo e la sua fluttuazione. | ![]() ![]() |
9 | Impostare la deviazione. | ![]() |
10 | Impostare Initialize su False. | ![]() |
11 | Il controllore avvia l'auto tuning. Attendere l'impostazione di ATWarning su 2. | ![]() |
12 | Impostare AutoTune su False. | ![]() |
13 | Osservare i valori presenti in OutGains dopo l'auto tuning. | ![]() |
14 | Trasferire il parametro da OutGain a My_Gains. | ![]() |
15 | Osservare se il controllore è aggiornato con il parametro del guadagno ottenuto dopo l'auto tuning. | ![]() |
Fornire un feedback















