Loading
CASO DI STUDIO | FOOD & BEVERAGE
Recent ActivityRecent Activity

Tate & Lyle, precedentemente CP Kelco, ottimizza l'efficienza operativa e l'integrazione tecnologica nel proprio stabilimento di Matão.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Un grande stabilimento industriale con colonne gialle e bianche su un cielo limpido
Logo Tate & Lyle

Con l'integrazione delle attività di CP Kelco, Tate & Lyle è diventata un'azienda globale specializzata nella produzione di ingredienti naturali e funzionali per i mercati degli alimenti, delle bevande, dei prodotti di consumo e delle applicazioni industriali. Con un'esperienza complessiva di oltre 160 anni in termini di innovazione ed eccellenza, di cui quasi 90 maturati da CP Kelco, l'azienda continua a rafforzare il proprio impegno nel fornire soluzioni sostenibili, salutari e altamente performanti.

Lo stabilimento precedentemente noto come CP Kelco, ora Tate & Lyle – Unità di Matão, mantiene la sua posizione strategica come uno dei principali centri di produzione di ingredienti derivati dalla fermentazione e di origine naturale. I principali prodotti realizzati in questo stabilimento includono gomma di gellano, pectina, gomma di xantano, carragenina, diutan e l'ultima novità, NUTRAVA® Citrus Fiber.

Questa transizione arricchisce il portafoglio di Tate & Lyle, ampliando la sua capacità di rispondere alla crescente domanda globale di ingredienti che garantiscano benessere, gusto e consistenza nel rispetto dell'ambiente.

Ramon Ferreira
Ramon Ferreira
Engenheiro Sênior de Elétrica e Automação
Problema
  • Ammodernare il nuovo impianto dell’azienda a Matão (SP)
  • Ottimizzazione della produzione
  • Digitalizzazione dell'impianto
  • Integrazione di apparecchiature e dispositivi
  • Gestione dei consumi energetici
Soluzione
  • Soluzioni PCB comprendenti trasformatori a bassa e media tensione, quadri elettrici a media tensione da 15 kV, quadri elettrici a bassa tensione, quadri ausiliari a bassa tensione e centri di controllo motori (MCC) a bassa tensione CENTERLINE® 2500.
  • Pannelli di automazione, PLC remoti, apparecchiature di manovra e ricambi.
  • PlantPAx®,  IDC, infrastruttura di virtualizzazione, progettazione e configurazione della rete.
Risultati
  • Automazione del nuovo impianto
  • Integrazione totale con le apparecchiature dell'impianto

Problema

Tate & Lyle, una multinazionale britannica con oltre 165 anni di storia, è riconosciuta a livello globale per le sue soluzioni innovative nel campo degli ingredienti speciali per l'industria Food & Beverage. Nel novembre 2024, l'azienda ha completato l'acquisizione di CP Kelco, rafforzando la sua posizione di leader nelle soluzioni naturali e funzionali.

Tate & Lyle gestisce due stabilimenti produttivi strategici nello stato di San Paolo:

  • Limeira (SP): questo impianto è specializzato nella produzione di pectina, un ingrediente naturale utilizzato come agente gelificante e stabilizzante in una varietà di prodotti alimentari.
  • Matão (SP): lo stabilimento di Matão produce NUTRAVA® Citrus Fiber, un’innovativa fibra derivata dalle scorze d’arancia, che fornisce struttura e stabilità sia nelle applicazioni alimentari che in quelle non alimentari. Per via della crescente domanda di ingredienti naturali e sostenibili, Tate & Lyle ha ampliato le sue attività con la costruzione di un nuovo impianto. Gli studi di fattibilità di questo stabilimento sono iniziati tra il 2016 e il 2017, concentrandosi sull'analisi dei costi. La costruzione effettiva è avvenuta dalla fine del 2021 ai primi mesi del 2022 e l’impianto ha ufficialmente iniziato a operare nel maggio 2024.

“Quando ho assunto il ruolo di responsabile tecnico per i settori elettrico, automazione e strumentazione presso Tate & Lyle, mi è stato chiesto di contribuire allo sviluppo di questo nuovo impianto. Fin dall'inizio ho compreso l'importanza di definire un solido progetto per garantire sia l'efficienza operativa sia la perfetta integrazione tecnologica dell'impianto", spiega Ramon Ferreira, Senior Electrical and Automation Engineer di Tate & Lyle.

Lo specialista aggiunge che questo impianto industriale è dedicato alla lavorazione delle bucce d'arancia, una materia prima ottenuta dalle grandi aziende produttrici di succhi. L'obiettivo è quello di estrarre una sostanza naturalmente presente nella buccia attraverso un processo chimico dettagliato e complesso, che prevede la decantazione e il dosaggio preciso di composti chimici in serbatoi. Per ottenere la massima efficienza e precisione, era essenziale automatizzare completamente e integrare perfettamente tutte queste fasi.

Per ottimizzare le operazioni, Tate & Lyle ha consolidato la sua collaborazione di lunga data con Rockwell Automation, avviando un progetto della durata di circa due anni.

Soluzione

Per realizzare questo progetto, era necessario un sistema automatizzato in grado di controllare apparecchiature quali trasportatori a coclea, motori elettrici e quadri di comando. Rockwell Automation ha fornito le soluzioni essenziali, tra cui quadri elettrici, software di automazione e assistenza tecnica specializzata. Inoltre, è stata fondamentale una soluzione completamente integrata, uno dei fattori principali che ha portato Tate & Lyle a scegliere Rockwell Automation.

Il funzionamento dell'impianto è stato strutturato in modo tale che gli operatori potessero monitorare e controllare le apparecchiature direttamente dalla sala di controllo. Anziché interventi manuali, tutta la logistica per il trasporto delle scorze d'arancia e di avvio dei processi industriali è stata gestita attraverso un'intuitiva interfaccia automatizzata. Per raggiungere questo obiettivo, Rockwell Automation non solo ha fornito le apparecchiature e le licenze software, ma ha anche impiegato un team altamente qualificato per lo sviluppo e l’implementazione del sistema.

“Per mitigare eventuali problemi relativi all'avvio operativo dell'impianto, sono stati creati grandi gruppi di lavoro, sono state programmate riunioni settimanali e sono state effettuate visite sul posto. Il personale di Rockwell Automation è rimasto nello stabilimento per circa 14 mesi, fornendo tutto il supporto necessario”, spiega Ferreira.

La soluzione integrata ha coinvolto due principali business unit di Rockwell Automation: la divisione Power ha fornito trasformatori, quadri elettrici a media tensione da 15 kV, quadri elettrici a bassa tensione, quadri ausiliari a bassa tensione e centri controllo motori (MCC) a bassa tensione CENTERLINE® 2500. Sono state svolte anche le attività di supervisione dell'installazione, messa in servizio, avvio e assistenza operativa, garantendo efficienza e sicurezza.

La divisione Lifecycle Services ha fornito una soluzione completa chiavi in mano, comprendente pannelli di automazione, PLC, I/O remoto, apparecchiature di manovra, ricambi e sviluppo software. Sono stati eseguiti anche i test di accettazione in fabbrica (FAT), e le attività di supervisione dell'installazione, messa in servizio, avvio, assistenza operativa e formazione specializzata. Altrettanto importante è stata la fornitura di soluzioni infrastrutturali di virtualizzazione tramite IDC, compresa la progettazione e la configurazione della rete, che hanno garantito prestazioni elevate e affidabilità.

Risultati

Il progetto ha apportato notevoli vantaggi alle attività di Tate & Lyle, fornendo capacità di controllo e monitoraggio avanzate. “Oggi abbiamo una visione molto più dettagliata dei potenziali allarmi, dei livelli di temperatura e di altre variabili critiche del processo. Essendo completamente integrata, la nuova unità collega in modo intelligente tutte le apparecchiature, consentendo agli operatori di accedere immediatamente a qualsiasi evento che si verifica nell'impianto”, spiega Ramon. Egli sottolinea inoltre la possibilità di rilevare con precisione il consumo energetico di ciascuna area dell'impianto e di monitorare in tempo reale lo stato di tutte le apparecchiature.

Il successo di questa implementazione dovrebbe incoraggiare Tate & Lyle ad applicare la soluzione anche allo stabilimento più vecchio, modernizzandone l'infrastruttura e garantendo lo stesso livello di automazione e monitoraggio. Oltre alla gestione dei consumi energetici, questa integrazione consente una supervisione più efficiente delle macchine, aumentando sia l'affidabilità operativa che la sicurezza.

Questo stabilimento costituisce il primo passo di un progetto strutturato in tre fasi. L'impianto è stato inizialmente progettato per una capacità annua di 3.700 tonnellate. La seconda fase prevede l’ampliamento a 6.600 tonnellate e, nella terza fase, la capacità totale raggiungerà le 10.000 tonnellate all’anno. Con questi ampliamenti saranno necessarie nuove apparecchiature, oltre a quadri di automazione aggiuntivi, sistemi elettrici e soluzioni logistiche: sfide che Tate & Lyle affronta in collaborazione con Rockwell Automation.

“Uno dei principali vantaggi di questo progetto è l’infrastruttura, che consente all’impianto di gestire qualsiasi tecnologia Industry 4.0. In un mercato così competitivo, avere un’infrastruttura pronta all’uso è un fattore chiave che accelera la nostra trasformazione digitale”, conclude Ramon Ferreira, Senior Electrical and Automation Engineer presso Tate & Lyle.

Pubblicato 12 giugno 2025

Argomenti: Industria alimentare
Iscrizione alla newsletter di Rockwell Automation

Ricevete le ultime notizie, gli approfondimenti degli esperti e le opinioni più autorevoli direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Iscriviti ora
Contenuti consigliati
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Tate & Lyle, precedentemente CP Kelco, ottimizza l'efficienza operativa e l'integrazione tecnologica nel proprio stabilimento di Matão. Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose