Ambiente di sviluppo di programmi di testo strutturato
In questa sezione viene presentato l'editor di linguaggio del programma di testo strutturato (ST).
Ambiente di sviluppo di programmi di testo strutturato

Elemento | Descrizione |
|---|---|
![]() | Apre la griglia della variabile locale per visualizzare le variabili utilizzate dal programma corrente. |
![]() | Apre una casella per immettere un numero di riga a cui passare. Il riquadro mostra:
Quando si immette un numero di riga, la riga viene evidenziata. Selezionare Invio per passare alla riga. |
![]() | Riduce l'editor. Viene reimpostato quando una scheda viene chiusa e non influisce sulle altre schede. |
![]() | Ripristina l'editor al 100% di zoom. |
![]() | Ingrandisce l'editor. Viene reimpostato quando una scheda viene chiusa e non influisce sulle altre schede. |
![]() | Mostra o nasconde i valori delle variabili, attraverso i quali è possibile leggere il valore e verificare la logica di progetto. Non influisce sulle altre schede. |
![]() | Si tratta della parte principale dell'editor di Testo strutturato. In quest'area, è possibile inserire il testo e apportare qualsiasi modifica alla programmazione ST. Quando si immettono le istruzioni, viene visualizzato un elenco di prompt per le possibili istruzioni, quindi una descrizione mostra la definizione dell'istruzione e i parametri previsti per l'istruzione selezionata. Se sono presenti errori nel codice, le descrizioni comandi forniranno spiegazioni sull'errore. |
![]() | Visualizza una panoramica ridotta dell'intero contenuto. Il dispositivo di scorrimento indica la parte di codice visualizzata nell'editor, con gli errori evidenziati in rosso. Selezionare o trascinare l'area ombreggiata per passare rapidamente da una sezione all'altra del codice. Usare i comandi dell'editor ST per configurare la mini mappa. |
![]() | Consente di scorrere la pagina verso l'alto e verso il basso. La linea breve sulla barra di scorrimento indica la posizione corrente. |
![]() | Aggiunge elementi all'editor ST. |
Fornire un feedback









