Esempio: come creare un ciclo di feedback per il valore manipolato

L'aggiunta di un ciclo di feedback per il valore manipolato previene la sovraelongazione eccessiva fornendo un valore minimo e massimo per MV.

Esempio ciclo di feedback sulla temperatura

All'inizio del processo di controllo della temperatura la differenza tra il valore di processo (PV) e il valore setpoint (SP) è ampia, come mostrato nel seguente grafico. In questo esempio di ciclo di feedback sulla temperatura, PV inizia con 0 gradi Celsius e si sposta verso il valore SP di 40 gradi Celsius. Tenere anche presente che la fluttuazione tra il valore alto e basso manipolato (MV) scende e si stabilizza nel tempo. Il comportamento di MV dipende dai valori usati in ciascuno dei parametri P, I e D.
Esempio ciclo di feedback sulla temperatura
Esempio ciclo di feedback sulla temperatura
Esempio ciclo di feedback sulla temperatura

IPIDController con ciclo di feedback

Il seguente diagramma a blocchi funzionali include un ciclo di feedback per il valore manipolato che previene la sovraelongazione eccessiva fornendo un valore minimo e massimo per MV.
IPIDController con ciclo di feedback
IPIDController con ciclo di feedback
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal