Esempio: come creare un programma IPIDController per controllare la temperatura

Il programma di controllo della temperatura mantiene la temperatura entro la zona di controllo.

Setpoint, processo e valori manipolati

Nella tabella seguente viene definita la modalità di utilizzo dei valori SP, PV e MV nel programma di controllo della temperatura.
valori SP, PV e MV nel programma di controllo della temperatura
Elemento
Descrizione
Setpoint (SP)
Misurazione della temperatura in gradi Celsius; definisce la temperatura per la zona di controllo.
Valore di processo (PV)
È necessario convertirlo nella stessa unità di SP; la misura è in gradi Celsius.
Valore manipolato (MV)
È necessario convertirlo in un valore analogico, in modo da essere inviato alla PWM per il controllo dell'elemento riscaldatore.

Sistema di controllo della temperatura

Il diagramma e la tabella seguenti definiscono i componenti del sistema di controllo della temperatura che sono gestiti dal programma di controllo della temperatura e descrivono gli eventi che si verificano durante l'esecuzione del programma di controllo.
Sistema di controllo della temperatura
Sistema di controllo della temperatura

Sequenza di eventi per il programma di controllo della temperatura

Nella seguente tabella sono identificati i componenti del sistema di controllo della temperatura e sono descritti, in sequenza, gli eventi che si verificano durante l'esecuzione del programma di tale sistema.
Componenti del sistema di controllo della temperatura e sequenza di eventi
N.
Elemento
Descrizione
callout1
Uscita controllore
Invia il MV alla PWM (On/Off).
callout2
Modulazione della larghezza dell'impulso (controllore temperatura PWM)
Relè a stato solido che controlla l'elemento riscaldante.
callout3
Elemento riscaldante
Aumenta la temperatura nella zona di controllo.
callout4
Termometro a resistenza (RTD)
Misura la temperatura nella zona di controllo e invia il PV (segnale RTD) all'ingresso del controllore.
callout5
Ingresso controllore
Riceve il PV (segnale RTD).
callout6
Programma PLC
Converte il PV (segnale RTD) alla stessa unità del SP (gradi Celsius), determina la differenza tra il PV e il SP e regola il MV in base ai valori definiti nei parametri P, I e D.

Esempio: diagramma a blocchi funzionali per il controllo della temperatura

Questo diagramma a blocchi funzionali illustra i blocchi funzione predefiniti e definiti dall'utente e utilizzati nell'applicazione per il controllo della temperatura in una zona di controllo.
diagramma a blocchi funzionali per il controllo della temperatura
Diagramma a blocchi funzione per il controllo della temperatura
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal