Pagina di configurazione Porta seriale - Slave DNP3

Utilizzare la pagina di configurazione slave DNP3 per eseguire le azioni riportate di seguito:
  • Configurare le impostazioni comuni e le impostazioni di controllo protocollo per il canale
    Slave DNP3
    .
  • Aprire la vista Diagnostica comunicazioni.
I seguenti controllori supportano lo slave DNP3:
  • 2080-L70E-24QBBN
  • 2080-L70E-24QWBN
Le impostazioni di configurazione visualizzate variano in base alla selezione del controllore
Micro800
.
Impostazioni configurazione slave DNP3
Impostazione
Descrizione
Impostazioni comuni
Baud Rate
Elenca il baud rate in bit per secondo. Le opzioni sono:
  • 1200
  • 2400
  • 4800
  • 9600
  • 19200
  • 38400
Il valore predefinito è 38.400.
Parità
Elenca l'uso del bit di parità nei pacchetti di comunicazione. Le opzioni sono:
  • Nessuna
  • Dispari
  • Pari
Il valore predefinito è Nessuno.
Indirizzo nodo
Specifica l'indirizzo del controllore sulla rete DNP3. Ogni indirizzo sulla rete deve essere univoco.
Il valore è compreso tra 0 e 65.519. Il valore predefinito è 1.
Controllo protocollo
Abilita convalida indirizzo master
Determina se accettare richieste da altri indirizzi.
  • Selezionare la casella di controllo per accettare i comandi solo dal master DNP3, che è configurato specificando gli indirizzi del nodo master per i nodi 0, 1, 2, 3 e 4.
  • Deselezionare questa casella di controllo per accettare le richieste master da qualsiasi indirizzo di nodo.
Questa casella di controllo è disattivata per impostazione predefinita.
Abilita indirizzo automatico
Selezionare la casella di controllo per accettare ed elaborare tutti i pacchetti che contengono l'indirizzo di destinazione 65.532 (FFFCh).
Ciò fornisce al master un meccanismo per rilevare l'indirizzo configurato del controllore durante la connessione punto a punto. In un ambiente di rete, la casella di controllo deve essere sempre lasciata deselezionata.
Nodo master
Specifica l'indirizzo del nodo master. Gli indirizzi per i nodi 1, 2, 3 e 4 sono disponibili quando è abilitata la convalida dell'indirizzo master.
L'intervallo è compreso tra 0 e 65.519. Il
Nodo master 0
è disponibile per impostazione predefinita.
Supporto
Specifica il tipo di supporto supportato. Le opzioni sono le seguenti:
  • RS232
  • RS485
Il valore predefinito è
RS232
.
Linea di controllo
Specifica il tipo di handshake utilizzato per la comunicazione.
  • Selezionare
    Senza handshake
    per la comunicazione diretta da punto a punto senza modem.
  • Selezionare
    Half-duplex senza portante continua (RTS/CTS)
    per la comunicazione basata su modem.
L'impostazione predefinita è
Senza handshake
.
Timeout di conferma
Specifica il tempo, espresso in millisecondi, che il controllore attende prima di inviare nuovamente la risposta non richiesta.
Il valore è compreso tra 20 ms e 1400 s.
Bit di arresto
Specifica il numero di bit di arresto per ogni carattere. Le opzioni includono
1
e
2
. L'opzione predefinita è 1.
Richiedi conferma livello collegamento
Attiva o disattiva Richiedi conferma livello collegamento.
  • Selezionare la casella di controllo per attivare Richiedi conferma livello collegamento. I frame primari vengono inviati con il codice funzione
    FC_CONFIRMED_USER_DATA (3)
    .
  • Deselezionare la casella di controllo per disattivare Richiedi conferma livello collegamento. I frame primari vengono inviati con il codice funzione
    FC_UNCONFIRMED_USER_DATA (4)
    .
Invia conferma livello collegamento
Attiva o disattiva Invia conferma livello collegamento.
  • Selezionare la casella di controllo per attivare Invia conferma livello collegamento. Il frame secondario opzionale viene inviato con il codice funzione
    FC_NACK (1)
    o
    FC_NOT_SUPPORTED (15)
    .
  • Deselezionare la casella di controllo per disattivare Invia conferma livello collegamento. Il frame secondario opzionale non viene inviato.
Tentativi messaggio
Specifica il numero di tentativi di reinvio del messaggio. Il valore è compreso tra 0 e 255.
Ritardo pre-trasmissione
Specifica l'intervallo di tempo che deve trascorrere prima che il controllore
Micro800
invii il pacchetto.
Il valore è compreso tra 0 e 65.535. Il valore predefinito è 0.
Ritardo alla diseccitazione RTS
Specifica il ritardo tra la fine di una trasmissione e la caduta del segnale Pronto per l'invio (RTS). È disponibile quando in
Linea di controllo
è selezionata l'opzione
Half-duplex senza portante continua (RTS/CTS)
.
Il valore è compreso tra 0 e 32.767. Il valore predefinito è 0.
Ritardo invio RTS
Specifica il ritardo tra l'attivazione del segnale RTS e l'avvio di una trasmissione. È disponibile quando in
Linea di controllo
è selezionata l'opzione
Half-duplex senza portante continua (RTS/CTS)
.
Il valore è compreso tra 0 e 32.767. Il valore predefinito è 0.
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal