Loading
CASO DI STUDIO | ACQUE CHIARE E REFLUE
Recent ActivityRecent Activity

Un importante impianto di trattamento acque in Turchia semplifica le operazioni e migliora l'efficienza grazie al DCS PlantPAx

Installata da Gema Endüstriyel Kontrol, la nuova architettura digitalizzata ottimizza l'impianto e getta le basi per future trasformazioni e miglioramenti

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Water pumps at water treatment facility
GEMA logo

"GEMA designs automation systems for leading industries in Türkiye and around the world. It contributes to its customers’ efficiency and productivity gains by creating optimized industrial software solutions that cover all production stages."

Sfida
  • Un importante impianto turco di trattamento delle acque doveva sostituire un DCS vecchio di 25 anni a causa del rischio di obsolescenza e di carenza dei ricambi.
Soluzioni
  • È stata adottata una soluzione Rockwell Automation, comprendente:
    • DCS PlantPax
    • Controllori di processo
    • 2.500 I/O
    • Unità di telemetria remote multiple
Risultati
  • Il nuovo DCS ha permesso di ottimizzare l’operatività quotidiana
  • Il DCS rappresenta la base digitale per le future attività di trasformazione
  • Accesso più semplice ai dati operativi
  • Analisi e azioni correttive più rapide
  • Migliore connettività con i sistemi ausiliari e le tecnologie di terze parti
  • Interfacce operatore più chiare e intuitive
  • Riduzione dei materiali di consumo
  • Riduzione del consumo di energia nelle pompe

L’evoluzione costante della popolazione mondiale - in termini di crescita, densità e migrazioni sociali- pone i governi e le aziende private di servizi pubblici di fronte a sfide molto impegnative finalizzate a garantire l’accesso a servizi essenziali, come acqua, gas e elettricità.

L'approvvigionamento ottimale di acqua potabile è particolarmente preoccupante, in quanto gli effetti di questa evoluzione sociale sono aggravati non solo dalla disponibilità limitata di riserve di acqua dolce naturale, ma anche dai crescenti effetti del cambiamento climatico.

La sfida che i fornitori di servizi di pubblica utilità devono affrontare è duplice. In primo luogo, sono necessari investimenti per i siti greenfield, al fine di garantire che le nuove zone abitative siano ben servite; in secondo luogo, le infrastrutture idriche esistenti devono essere ammodernate per garantire i massimi livelli di efficienza possibili per i centri abitati esistenti.

Le strutture greenfield possono sembrare avvantaggiate per ciò che concerne l’implementazione delle più recenti soluzioni digitali, in quanto è possibile partire da zero. Tuttavia, come ha dimostrato Gema Endüstriyel Kontrol, un integratore di sistemi di livello silver del Rockwell Automation PartnerNetwork™, in una recente applicazione in Turchia, gli impianti tradizionali possono essere ammodernati con la stessa facilità, in modo rapido, efficace e senza downtime.

Sfida

Questo impianto di trattamento delle acque si trova a Kocaeli, una delle principali città industriali della Turchia, a 100 chilometri a sud-est di Istanbul. Gestito da İzmit Su A.Ş. (İSAŞ), un ente autonomo che collabora con il comune, il progetto di ammodernamento prevedeva la sostituzione di un sistema di controllo vecchio di 25 anni. Sebbene il suo funzionamento rientrasse ancora nei parametri operativi, poneva gli operatori dell’impianto di fronte a problemi legati all'obsolescenza, alla disponibilità dei ricambi e a potenziali tempi di interruzione dell'attività.

Mehmet Küçüksari, responsabile IT del gruppo İSAŞ, spiega: “Avevamo ancora un discreto numero di ricambi disponibili, ma stavano diminuendo e sapevamo che un aggiornamento era inevitabile. Il sistema esistente mostrava la sua età anche sotto altri aspetti. Non era facile da usare come le soluzioni più recenti e persino i semplici problemi di I/O erano difficili da risolvere. Di conseguenza, abbiamo iniziato la ricerca di un sistema di controllo distribuito (DCS) moderno, che ci ha portato a Gema Endüstriyel Kontrol”.

Soluzione

“Avevamo già collaborato con İSAŞ”, racconta Gökhan Yildiz, responsabile tecnico di Gema Endüstriyel Kontrol, “avendo realizzato con loro diversi importanti progetti di stazioni di pompaggio. Avevamo c’era già un buon livello di fiducia”.

Il progetto ha comportato l'implementazione di una soluzione di controllo di processo moderna e completamente ridondante, comprendente il DCS PlantPAx di Rockwell Automation, controllori di processo, 2.500 I/O e varie unità di telemetria remota (RTU).

Yildiz prosegue: “In questo progetto non era consentita alcuna interruzione del servizio. L'impianto serve 1,6 milioni di clienti in tutta la provincia. Era impensabile un'interruzione dell'approvvigionamento idrico. Quindi, per rispondere a questa esigenza, abbiamo svolto un'importante attività di pre-ingegnerizzazione, seguita da una messa in funzione parallela.

“Il software per tutti i controllori di processo è stato creato utilizzando Studio 5000 Application Code Manager (ACM), quindi è stata definita tutta la logica necessaria. Una volta che tutto questo è stato testato e verificato offline, durante la messa in funzione abbiamo eseguito simultaneamente il test di accettazione in fabbrica (FAT) e il test di accettazione in loco (SAT). Come previsto, il passaggio dal vecchio al nuovo sistema si è svolto senza intoppi e, soprattutto, senza downtime”.

Risultato

Sebbene la trasformazione digitale non fosse l'obiettivo principale di questo intervento di modernizzazione, l'implementazione del DCS PlantPAx rappresenta per İSAŞ lo strumento perfetto da cui partire per godere di una maggiore connettività e sfruttare più facilmente i dati operativi.

Küçüksari spiega: “Non c'erano indicazioni specifiche per una connettività più estesa con gli altri sistemi dell'impianto, ma il DCS PlantPAx ci permette di accedere molto meglio ai sistemi ausiliari di trattamento dell’acqua. Uno di questi sistemi è l'impianto di dosaggio del cloro, che utilizza una soluzione di controllo pacchettizzata su un PLC di terze parti.”

“La comunicazione con questo sistema tramite il vecchio DCS è sempre stata problematica, mentre PlantPAx ci offre una totale interoperabilità bidirezionale.”

“Avevamo anche creato una soluzione SCADA separata per raccogliere i dati del sistema, ma il nuovo DCS PlantPAx svolge questo compito per noi, in modo da poter combinare tutti i dati essenziali in un unico punto di vista, invece di utilizzare più HMI”.

İSAŞ può contare anche su una maggiore flessibilità, in quanto il nuovo sistema di reporting consente al team operativo un accesso molto più approfondito ai dati in tempo reale, che possono essere analizzati e gestiti molto più rapidamente. Anche l'efficienza dell'impianto ne ha beneficiato, tramite un controllo più rigoroso dei materiali di consumo e una riduzione dei consumi energetici grazie a un migliore controllo delle pompe.

Küçüksari conclude: “Anche l'interfaccia operatore è davvero unica. È molto più facile da usare. Abbiamo completamente riprogettato le schermate utilizzando le linee guida del whitepaper ISA 101 pubblicato da Rockwell Automation. Le nostre precedenti schermate dell'HMI avevano svariati colori ed erano troppo “piene”. Quelle nuove, realizzate secondo le linee guida delle best practice, sono in scala di grigi e i colori in grassetto vengono utilizzati solo per gli allarmi o le aree problematiche. Forniscono dati critici in tempo reale e consentono agli operatori di regolare i parametri senza dover intervenire a livello di programmazione.

“Inoltre, gli strumenti diagnostici, più tecnici e dettagliati, ci aiuteranno a gestire il sistema in modo più efficiente. In questo modo, possiamo garantire acqua potabile agli 1,6 milioni di utenti della regione senza alcun rischio di interruzione della fornitura.”

Pubblicato 23 aprile 2024

Argomenti: Acqua Sostenibilità Wastewater Acque chiare e reflue
Subscribe to Rockwell Automation

Receive the latest news, thought leadership and information directly to your inbox.

Subscribe Now
Recommended for You
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Un impianto idrico migliora l'efficienza grazie al DCS PlantPAx Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose