Loading
Blog | Oil & Gas
Recent ActivityRecent Activity

Integrazione più veloce e maggiore sicurezza con i centri controllo motori a bassa tensione

Scoprite come integrare i centri controllo motori a bassa tensione (LVMCC) nelle operazioni del settore Oil & Gas. Vi aiuteranno a migliorare il tempo di disponibilità e la sicurezza e a ridurre i costi di produzione.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Integrazione più veloce e maggiore sicurezza con i centri controllo motori a bassa tensione hero image

Quando si tratta di investire in apparecchiature di controllo motori, in cima alla lista delle priorità compaiono la facilità e la velocità di integrazione, la facilità di manutenzione e la sicurezza. Ridurre i costi di una soluzione, nonché l’impegno e il tempo necessari per integrare le apparecchiature, può influire enormemente sul risultato di un progetto. E perché non ottimizzare anche le prestazioni e rendere più semplici e sicure le attività di manutenzione?

Per i clienti del settore Oil & Gas, la scelta e la messa in servizio di apparecchiature adeguate può rivelarsi un compito molto arduo. Se siete responsabili delle attività di selezione, messa in servizio e manutenzione dei sistemi di controllo di processo e di distribuzione elettrica, dovreste conoscere i vantaggi offerti dall’integrazione delle apparecchiature di controllo motori in un centro controllo motori (MCC) CENTERLINE®. Il design e la tecnologia collaudati di alta qualità possono garantire anni di servizio affidabile. Insieme, i dispositivi di controllo motori intelligenti testati in fabbrica e l’infrastruttura di rete offrono affidabilità e assicurano la corretta esecuzione delle operazioni.

Tre caratteristiche fondamentali per un MCC più sicuro
Main Image
Blog
Tre caratteristiche fondamentali per un MCC più sicuro

Il vostro centro controllo motori è progettato pensando alla sicurezza? Ecco tre caratteristiche fondamentali per un centro controllo motori più sicuro.

Leggete ora
Integrazione più facile

Innanzitutto, esaminiamo il flusso di lavoro per l’integrazione di un MCC a bassa tensione in un sistema di controllo. Molte aziende del settore Oil & Gas si sono trovate ad affrontare la sfida di dover integrare un MCC a bassa tensione in un sistema DCS (Distributed Control System) di terze parti o in un altro controllore di automazione precedente. Spesso, il sistema DCS non riesce a comunicare su EtherNet/IP, quindi si rende necessaria l’installazione di hardware aggiuntivo per consentire l’integrazione.

Per risolvere questo problema, Rockwell Automation ha sviluppato una soluzione LVMCC TCP/IP Modbus che incorpora tutti i dispositivi intelligenti all'interno del centro controllo motori, dalle applicazioni a velocità variabile che utilizzano i convertitori di frequenza PowerFlex serie 750 alle applicazioni a velocità fissa controllate dal relè elettronico di protezione motore E300 fino alle applicazioni di avviamento a tensione ridotta che richiedono un avviatore graduale SMC. Abbiamo collaborato con HMS Networks, uno dei partner Encompass, per sviluppare un modulo di comunicazione TCP/IP Modbus per il relè di protezione motore E300 per la comunicazione TCP/IP Modbus nativa. Integrando i convertitori di frequenza PowerFlex serie 750 e gli avviatori graduali SMC Flex e SMC-50, questa soluzione fornisce un sistema completo che può essere facilmente integrato in un DCS nuovo o preesistente.

Migliorare la manutenzione

Una volta integrata nel sistema di controllo, è importante che la soluzione di rete all'interno del centro controllo motori consenta di configurare i dispositivi in modo flessibile per poter controllare con facilità i motori in funzione nel sistema. Un altro problema riguarda la necessità di effettuare facilmente interventi di manutenzione e assistenza. La capacità di manutenere e riparare le unità MCC è facilitata dall'approccio al design modulare. La connettività TCP/IP Modbus consente all’utilizzatore di accedere ai dati di alimentazione, energia e manutenzione dal DCS. Queste informazioni possono essere sfruttate per prendere decisioni informate riguardo al momento opportuno per effettuare l’assistenza delle apparecchiature.

Sicurezza: la vostra priorità è anche la nostra

Una delle caratteristiche principali del centro controllo motori è la sicurezza per il personale addetto alla manutenzione di apparecchiature ad alta tensione. Questa funzione viene realizzata attraverso specifiche caratteristiche di progettazione, ad esempio una sbarra montata al centro che migliora l'efficienza e favorisce una maggiore dissipazione del calore per le apparecchiature o le chiusure automatiche che isolano immediatamente il bus verticale al momento della rimozione di un'unità di controllo motori. La gamma dei prodotti di sicurezza del centro controllo motori CENTERLINE® offre funzionalità chiave che contribuiscono a ridurre i rischi, per rendere più sicuri gli impianti e le applicazioni.

È stato progettato un centro controllo motori CENTERLINE® ArcShield® per limitare la corrente di guasto disponibile e proteggere dal rischio di arco elettrico in caso di guasto, evitando la propagazione dell’arco alle altre aree all’interno dell’unità. Per ridurre ulteriormente l’esposizione ai rischi elettrici, è possibile installare connettori di unità SecureConnect® sui carichi che vengono rimossi con maggiore frequenza.

Infine, per aumentare la sicurezza del personale, è ora disponibile una sbarra isolata con certificazione UL. La sbarra non solo contribuisce a prevenire la propagazione di archi elettrici, ma è anche in grado di migliorare la durata del sistema proteggendo la sbarra stessa dalla nebbia salina corrosiva o altri rischi ambientali. Nella progettazione dei nostri centri controllo motori abbiamo incorporato numerose funzionalità di sicurezza all’avanguardia. Per ulteriori informazioni, leggete Tre caratteristiche fondamentali per un MCC più sicuro.

Integrare un MCC a bassa tensione CENTERLINE ora è semplice

La gamma di centri controllo motori CENTERLINE, costruiti con dispositivi intelligenti che comunicano su TCP/IP Modbus, consente di integrare il sistema DCS con tempi, impegno e costi ridotti. Questi sistemi aiutano le aziende del settore Oil & Gas come voi a migliorare il tempo di disponibilità, la sicurezza e l’affidabilità, contribuendo a sostenere i vostri profitti in un periodo estremamente complesso.

Pubblicato 16 ottobre 2020

Argomenti: Oil & Gas Controllo motore

Andrew Schaeffler
Andrew Schaeffler
Senior Product Specialist, Rockwell Automation
Andy Schaeffler has worked in customer-facing roles throughout his career at Rockwell Automation. He is passionate about providing solutions that bring value to all aspects of the project and help make our customers more successful.
Connetti:
EmailEmail
Iscrivetevi

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscrivetevi

Consigliato per voi

Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Integrazione più veloce con i centri controllo motori a bassa tensione Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose