Loading
Blog | Soluzioni di processo
Recent ActivityRecent Activity

Cytiva ottimizza la capacità di produzione di biofarmaci

Il settore farmaceutico spreca 50 miliardi di dollari all’anno a causa di una produzione inefficiente. Scoprite come Cytiva sfrutta al meglio il terabyte di dati che produce ogni giorno per ottimizzare la capacità.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Cytiva ottimizza la capacità di produzione di biofarmaci hero image

L'industria farmaceutica spreca circa 50 miliardi di dollari all'anno a causa di una produzione inefficiente. Ecco perché aziende come Cytiva (ex GE Healthcare Life Sciences) stanno cercando di ridurre il tempo necessario per rendere disponibile, acquisire e organizzare il terabyte di dati che una linea FlexFactory può generare ogni giorno.

In una riunione del Process Solutions User Group (PSUG), Kevin Seaver, Executive General Manager di Cytiva, Automation and Digital, ha descritto come – attraverso l'automazione e l'innovazione dei processi – l'azienda sta ottimizzando la capacità produttiva di biofarmaci per conto dei propri clienti.

Non fatevi sopraffare dai dati. Sfruttateli meglio!
Main Image
Blog
Non fatevi sopraffare dai dati. Sfruttateli meglio!

Una gestione più intelligente e semplificata dei dati assicura alle aziende dell’industria alimentare analisi più approfondite e veloci.

Leggi ora
Un problema comune con soluzioni innovative

Sistemi più flessibili e scalabili

Ci vogliono tempo e denaro per sviluppare e produrre dei farmaci salvavita, quindi, tutto ciò che può rendere i sistemi di produzione più flessibili, scalabili e veloci da implementare aiuta a risparmiare queste preziose risorse.

Ecco perché Cytiva ha collaborato con Rockwell Automation per ottimizzare i controlli di processo e l'automazione dei suoi bioreattori, delle linee di produzione FlexFactory e delle unità modulari KUBio.

Ridurre i costi nella produzione biofarmaceutica

Le applicazioni biofarmaceutiche includono processi sempre più complessi. Mentre i farmaci tradizionali sono composti da molecole con meno di 60 atomi, i farmaci biotecnologici, come l'insulina, hanno molecole con centinaia di atomi; i vaccini antinfluenzali ne hanno più di 100.000. Lo sviluppo e la produzione di questi nuovi farmaci diventano quindi sempre più complessi e costosi.

Come molti altri settori industriali, anche quello biofarmaceutico è messo a dura prova dalle pressioni per la riduzione dei prezzi e del time-to-market, e dall’esigenza di adattarsi rapidamente alle richieste del mercato. Possono essere necessari da cinque a sette anni per costruire un nuovo impianto e iniziare la produzione su larga scala. Se un produttore farmaceutico può implementare un impianto con tecnologie monouso in 12-18 mesi, questo può far risparmiare denaro e tempo e far arrivare più velocemente sul mercato i farmaci salvavita.

Ottimizzazione dei bioreattori nelle linee FlexFactory

La produzione biofarmaceutica può richiedere inizialmente un solo tipo di controllo di processo, e crescere successivamente fino a richiedere sistemi di controllo molto più complessi. Cytiva aveva bisogno di un modo migliore e più uniforme per accrescere la sua produzione.

La collaborazione tra Cytiva e Rockwell Automation ha reso possibile realizzare una piattaforma flessibile e scalabile a sostegno di questa crescita. Questa piattaforma offre molti vantaggi, tra cui una linea scalabile di bioreattori Figurate nella sua famiglia FlexFactory, che può essere impiegata nelle sue camere bianche modulari prefabbricate KUBio.

I vantaggi dell'automazione per i bioprocessi

La strategia di Cytiva per affrontare le molteplici sfide dei suoi processi produttivi si basa sull’utilizzo di sistemi di automazione, di una maggiore flessibilità e maggiore efficienza al fine di:

  • Ottimizzare i tempi di operatività grazie alla ridondanza del sistema
  • Ridurre la manutenzione e il training utilizzando un sistema comune
  • Ottimizzare il rendimento con trend dati centralizzati e allarmi
  • Ridurre il rischio normativo grazie a sistemi conformi GAMP e CFR

Cytiva ha adottato il nuovo DCS PlantPAx® per automatizzare le proprie apparecchiature, rendere i dati disponibili grazie all’integrazione con le applicazioni del sistema di gestione della produzione (MES) e i batch record elettronici (EBR), e fornirli anche ai servizi di cloud computing.

I vantaggi includono un aumento della produttività, della disponibilità e dell'efficienza del personale di produzione del 10-20%, nonché una riduzione del 5-30% del consumo di energia, dei materiali di scarto, del tempo di rilascio dei lotti, della manutenzione e dell’analisi delle cause dei tempi di fermo.

Cytiva sta inoltre collaborando con Rockwell Automation e PTC per creare strumenti di supporto agli operatori basati sulla realtà aumentata (AR). Ad esempio, gli operatori possono utilizzare la realtà aumentata per visualizzare e gestire più rapidamente immagini che mostrano il pH, l'ossigeno disciolto, l'anidride carbonica, le prestazioni del controllo e altri parametri cruciali. Il software PTC Vuforia® Chalk™ consente persino agli operatori e al supervisore di evidenziare i dettagli che devono essere esaminati.

Scoprite di più sulle soluzioni di automazione, controllo di processo e gestione delle informazioni per il settore delle biotecnologie.

Pubblicato 23 ottobre 2020


Jim Montague
Jim Montague
Executive Editor, Control
Connetti:
EmailEmail
Iscrivetevi

Iscrivetevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscrivetevi

Consigliati per voi

Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Cytiva ottimizza la produzione di biofarmaci Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose