Pagina Channels

La pagina Channels contiene una panoramica dei valori di configurazione di tutti i canali del modulo.
SUGGERIMENTO: Non tutte le configurazioni dei canali sono incluse nella pagina Channels. Per visualizzare o modificare il set completo della configurazione del canale e anche per visualizzare le informazioni diagnostiche del canale, utilizzare la pagina Chxx.
Per tutti i canali, in questa pagina è possibile eseguire le azioni seguenti:
  • Disabilitare il canale, se necessario
  • Modificare il tipo di uscita e la gamma di uscita.
  • Abilitare o disabilitare il rilevamento di assenza di carico
  • Abilitare o disabilitare la funzione di mantenimento per l’inizializzazione
  • Impostare la conversione in scala e ricalcolare tutte le configurazioni con l’unità ingegneristica.
  • Configurare la gestione degli errori di connessione
È possibile usare questa pagina per monitorare la configurazione di tutti i canali del modulo. Per visualizzare le informazioni diagnostiche del canale, andare alla rispettiva pagina Chxx.
Esempio di pagina Channels

Pagina Chxx

La pagina Chxx, dove xx rappresenta il numero del canale, contiene le opzioni di configurazione disponibili per il canale.
È possibile effettuare le seguenti operazioni:
  • Disabilitare il canale, se necessario
  • Modificare il tipo di uscita e la gamma di uscita.
  • Abilitare o disabilitare il rilevamento di assenza di carico
  • Abilitare o disabilitare la funzione di mantenimento per l’inizializzazione
  • Impostare la conversione in scala.
  • Ricalcolare le unità ingegneristiche se la configurazione viene modificata.
  • Configurare la gestione degli errori di connessione
  • Visualizzare le informazioni diagnostiche del canale
Esempio di pagina Chxx

Recalculate Units

Recalculate Units consente di ricalcolare tutte le configurazioni con unità ingegneristiche dopo una modifica della conversione in scala. Tenere in considerazione quanto di seguito riportato.
  • L’opzione Recalculate Units viene abilitata quando la configurazione di conversione in scala viene modificata.
  • Dopo aver selezionato l’opzione Recalculate Units, i nuovi valori ricalcolati in base alla nuova configurazione di conversione in scala vengono visualizzati insieme ai vecchi valori da verificare prima di modificarli.
  • Se si seleziona “Yes” per procedere con la modifica, i nuovi valori verranno impostati ma verranno applicati quando si seleziona “Apply/OK”.
  • Se si seleziona “No” per annullare la modifica, i vecchi valori vengono mantenuti. È possibile selezionare nuovamente le unità di ricalcolo o modificare manualmente tali configurazioni in base alla nuova conversione in scala.
Esempio di Recalculate Units

Channelxx Diagnostics

Visualizza le informazioni diagnostiche dei canali quando si è collegati al modulo. Quando si è online con il modulo, fare clic sul pulsante Diagnostics nella pagina Chxx per visualizzare le informazioni diagnostiche.
Esempio di Channelxx Diagnostics

Pagina Limits

Ogni canale del modulo di uscita analogico dispone di una pagina Limits a cui è associato. Le opzioni Signal Units corrispondono alla gamma e al tipo di ingresso del canale.
È possibile effettuare le seguenti operazioni:
  • Disabilitare tutti gli allarmi.
  • Bloccare gli allarmi di blocco e configurare la chiusura delle uscite
  • Abilitare/disabilitare la rampa di uscita in diverse modalità e configurare la velocità di rampa (se è abilitata una modalità di rampa).
Esempio di pagina Chxx - Limits
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal