Connessioni per i moduli I/O di sicurezza
Durante la configurazione dei moduli, è necessario definire il modulo. Tra i parametri di Device Definition dei moduli I/O di sicurezza, è necessario scegliere come è configurato il modulo.
La scelta dipende dal fatto che il progetto venga scaricato sul controllore che possiede la configurazione del modulo, ovvero il controllore proprietario, oppure su un controllore che sta ascoltando i moduli in un progetto, ovvero un controllore esterno.
Tra il controllore e il modulo che occupa lo slot a cui fa riferimento la configurazione, viene stabilito un collegamento di trasferimento dati in tempo reale.
Quando si scarica la configurazione del modulo su un controllore, il controllore tenta di stabilire connessioni con ciascun modulo della configurazione. Un controllore proprietario stabilisce due connessioni (ingresso di sicurezza e uscita di sicurezza). Un controllore in ascolto del modulo stabilisce una connessione di ingresso di sicurezza.
Poiché parte della configurazione del modulo include un numero di slot del sistema I/O remoto, il controllore proprietario verifica la presenza di un modulo in tale posizione. Se viene rilevato un modulo, il controllore proprietario invia la configurazione. Si verifica una delle seguenti condizioni:
- Se la configurazione è appropriata per il modulo rilevato, viene stabilita una connessione e il sistema inizia a funzionare.
- Se la configurazione non è appropriata per il modulo rilevato, la richiesta di connessione viene rifiutata e l’applicazione Studio 5000 Logix Designer segnala che si è verificato un errore.La configurazione può non essere appropriata per numerosi motivi, ad esempio una non corrispondenza nella codifica elettronica che impedisce il normale funzionamento.
Il controllore proprietario e il controllore esterno monitorano la loro connessione con un modulo. Qualsiasi interruzione della connessione, ad esempio per la mancanza di alimentazione nel sistema I/O remoto, genera un errore. L’applicazione Studio 5000 Logix Designer monitora i tag di stato di errore per segnalare quando si verifica un errore in un modulo.
Comunicazione produttore/consumatore
I moduli PointMax I/O utilizzano il modello di comunicazione produttore/consumatore per produrre dati senza essere interrogati da un controllore. I moduli producono i dati e i controllori ne sono i consumatori. Se la connessione è multicast, più controllori possono consumare i dati di ingresso, compreso il controllore proprietario ed il controllore esterno.
Limite di tempo di risposta della connessione con i moduli di sicurezza
L’impostazione dell’RPI nei moduli di sicurezza non è semplice quanto quella dei moduli standard. Con i moduli di sicurezza, la configurazione del limite del tempo di risposta della connessione influisce sull’RPI utilizzato da un modulo.
Il limite del tempo di risposta della connessione stabilisce il periodo dei pacchetti di sicurezza previsto sulla connessione associata. Se il valore Max Network Delay supera il valore Connection Reaction Time Limit, si verifica un errore di connessione.
Per impostazione predefinita, il valore Connection Reaction Time Limit è quattro volte il valore RPI.
Usare i valori predefiniti per i parametri Timeout Multiplier (2) e Network Delay Multiplier (200). Il valore di Network Delay Multiplier è espresso in termini di percentuale. Quindi, 200 sta per 200%.
IMPORTANTE:
Per determinare ciò che è appropriato, analizzare ogni canale di sicurezza. Le impostazioni predefinite per il moltiplicatore di timeout (Timeout Multiplier = 2) e per il moltiplicatore ritardo rete (Network Delay Multiplier = 200) generano il limite del tempo di risposta della connessione in ingresso più sfavorevole, pari a 4 volte l’RPI, e un limite del tempo di risposta della connessione di uscita pari a 3 volte l’RPI.
Le modifiche a questi parametri devono essere approvate solo dopo un esame attento da parte di un responsabile della sicurezza.
Per ulteriori informazioni sull’impostazione delle velocità RPI, consultare Logix 5000 Controllers Design Considerations Reference Manual, pubblicazione 1756-RM094.
Fornire un feedback