Dizionario dei termini
Termini correlati a
FactoryTalk Optix
.- alias
- Variabile che punta a un nodo sorgente che presenta un Tipo specifico definito nella proprietà Tipo. La finestra popup Collegamento dinamico include una cartella con tutti gli alias. Questi alias consentono l'accesso agli attributi dell'istanza di oggetto associata agli alias.EsempioUn progetto comprende:
- Tre istanze di un oggetto Motor
- Un widget Motor che espone l'alias Motor che accetta oggetti di Tipo Motor
- logica dell'applicazione
- Logica di programmazione che determina il comportamento dell'applicazione a runtime.
- argomento
- Parametri di input e output di un metodo.
- DBMS
- Sistema di gestione del database.
- DSN
- Nome origine dati, che contiene informazioni che consentono all'applicazione di connettersi a un database con un driver.
- evento
- Metodi e comandi definiti in fase di progettazione da eseguire se determinate condizioni sono soddisfatte a runtime.
- Applicazione FactoryTalk Optix o FTOptixApplication
- Un'applicazione HMI o Internet delle cose generata daFactoryTalk Optix Studioin esecuzione su un sistema target.
- FactoryTalk Optix Studio
- Ambiente di sviluppo integrato (Integrated Development Environment, IDE)FactoryTalk®Optix Studio™per la progettazione e il trasferimento di applicazioni HMI e Internet delle cose.
- dispositivo headless
- Dispositivo senza display. Ad esempio, un server Web o un dispositivo IoT.
- istanza
- Un oggetto o variabile derivato da un tipo di oggetto o tipo di variabile. Viene creato in base al Tipo di nodo ereditato e alle relative proprietà. Un'istanza di un oggetto può avere proprietà aggiuntive oltre a quelle ereditate.EsempioMotor1 e Motor2 sono due istanze di un Tipo Motor. Motor1 e Motor2 ereditano gli attributi indicati nel Tipo Motor.
- modello informativo
- Struttura organizzata di elementi dei nodi che specifica relazioni, vincoli e regole che disciplinano i nodi. InFactoryTalk Optix, questa struttura organizzata è rappresentata sotto forma di albero in Vista progetto.
- sessione interattiva
- Sessione generata a runtime da un Presentation engine, se l'applicazione dispone di un'interfaccia grafica.
- tipo
- Proprietà che specifica il Tipo di alias.
- impostazioni locali
- Le impostazioni del paese e della lingua di un determinato utente, rappresentate da un'etichettalocale ID.
- ID impostazioni locali
- Etichetta (ad esempioen-US) composta da due segmenti (nell'esempio,eneUS). Il primo segmento identifica la lingua e il paese dell'interfaccia utente. Il secondo segmento definisce le unità di misura e il formato di data e ora.
- materializzazione
- Il processo di caricamento dei valori delle proprietà opzionali dell'oggetto solo dopo che l'utente modifica un valore predefinito della proprietà dell'oggetto o crea un collegamento dinamico a una proprietà opzionale. Le proprietà opzionali vengono visualizzate come nodi figli dell'oggetto. La materializzazione consente di risparmiare memoria non caricando i valori delle proprietà predefinite dell'oggetto finché non è richiesto.
- metodo
- Un'azione esposta da un oggetto o da una NetLogic eseguibile in fase di progettazione o a runtime. Quando viene richiamato, viene eseguita una serie di istruzioni.
- nodo
- Elemento appartenente al modello informativo, organizzato in una lista concatenata o in una struttura dati ad albero. Ogni nodo contiene una porzione di dati, o funzioni, e un puntatore diretto ad altri indirizzi di oggetti. Le porzioni di dati in tutti i nodi sono dello stesso Tipo.Un nodo può essere:
- Un tipo di oggetto
- Un tipo di variabile
- Una variabile
- Un metodo
- nodeId
- Identificatore univoco di un nodo nello spazio di indirizzamento di un server OPC (Open Platform Communications). Include uno spazio dei nomi composto da due cifre.
- nodeId variabile
- Variabile con un nodeId sotto forma di Tipo dato. Il valore di una variabile nodeId contiene il nodeId dell'elemento target a cui si fa riferimento.
- nodePointer
- Variabile nell'elenco del modello informativo che contiene il percorso del nodo. La variabile nodePointer consente la selezione di entrambe le proprietà Tipo nodeId e nodeClass.EsempioLa variabile nodePointer può filtrare il contenuto del menu a discesa in base al Tipo nodeId e alla selezione di Tipi o istanze.
- ODBC
- API di Open Database Connectivity per accedere ai sistemi di gestione del database.
- oggetto
- Un nodo che può contenere oggetti e variabili che rappresentano:
- Oggetti fisici. Ad esempio, un motore.
- Oggetti o funzioni astratti. Ad esempio, una ricetta.
- OPC UA
- Open Platform Communication Unified Architecture, standard di produzione intelligente di comunicazione da macchina a macchina.
- tipo predefinito
- Tipo di oggetto o tipo di variabile incluso per impostazione predefinita nell'ambiente di sviluppo.
- Presentation engine
- Oggetto che crea una sessione interattiva per visualizzare l'interfaccia utente a runtime.
- proprietà
- Variabile indivisibile di un nodo. Nel contesto di C#, un elemento inseparabile di una classe.
- URI risorsa
- Rappresenta il percorso Uniform Resource Identifier (URI) di un file o di una risorsa all'interno o all'esterno del progetto.
- sessione
- Un contesto di runtime di un'Applicazione FactoryTalk Optixin cui un utente esegue operazioni di lettura e scrittura in base alle autorizzazioni.
- variabile strutturata
- Una variabile che contiene altre variabili, per esempio una variabile analogica.
- tag
- Una variabile del controller.
- target
- Sistemi o dispositivi sui quali è possibile eseguireApplicazione FactoryTalk Optix. Ad esempio, un pannello HMI, un server Web o un dispositivo Internet delle cose.
- tipo
- Modello che definisce oggetti o variabili tramite una raccolta di attributi e metodi che possono essere condivisi da ciascuna istanza.EsempioIl Tipo Motor descrive la struttura dell'oggetto Motor e può esporre attributi quali Speed e accelerazione che possono essere utilizzati tramite istanze per memorizzare il valore correlato.
- URI
- Un identificativo uniformato di risorsa (Uniform Resource Identifier), ovvero una sequenza di caratteri che identifica in modo univoco una risorsa.
- UUID
- Un identificatore univoco universale (Universally Unique Identifier).
- variabile
- Nodo che rappresenta un valore numerico, che può contenere altre variabili.
- widget
- Oggetto grafico riutilizzabile, che può contenere altri oggetti e variabili. Ad esempio, un pannello per configurare gli utenti.
Fornire un feedback