Collegamenti dinamici tramite alias
    Quando non viene utilizzato un alias, 
FactoryTalk Optix Studio
 crea un collegamento dinamico che utilizza un riferimento o un percorso relativo dal nodo padre al nodo sorgente.Quando si fa riferimento alla proprietà 
NodeId
, l'alias agisce come intermediario tra nodo padre e nodo sorgente.In questo esempio, il valore del nodo 
C3
 è impostato utilizzando il collegamento dinamico al nodo B2
. A sinistra, i riferimenti di un collegamento dinamico ../../B/B2
. A destra, l'alias è impostato sul nodo C
 e il collegamento utilizza l'alias e i riferimenti {B}/B2
.Per impostare collegamenti dinamici, utilizzare gli alias quando sono presenti il nodo sorgente del collegamento dinamico e i suoi nodi figli:
- Al runtime. Configurare i collegamenti dinamici come nodi di sessione. Vedere Sessioni e impostazioni locali.
- Fase di progettazione. Il collegamento dinamico può cambiare al runtime tramite logica dinamica in un widget.
Un alias può agire come scorciatoia per creare collegamenti dinamici a nodi usati di frequente. Ad esempio, utilizzare un alias come scorciatoia per non dover cercare ripetutamente lo stesso nodo sorgente. In fase di progettazione, i nodi sorgente sono raggruppati e facilmente accessibili nella finestra dei 
collegamenti dinamici
. Al runtime, tutto ciò che è necessario sapere è il nome alias per accedere al nodo a cui punta. Vedere API per gli alias.Fornire un feedback