Richiamo blocchi funzione

Il linguaggio di programmazione in testo strutturato consente la chiamata di blocchi funzione. I richiami dei blocchi funzione possono essere utilizzati in qualunque espressione e contenere le proprietà illustrate nella tabella seguente.

Proprietà della chiamata blocco funzione

Proprietà dei richiami del blocco funzione
Proprietà
Descrizione
Nome
Nome dell'istanza del blocco funzione.
Significato
Richiama un blocco funzione dalla libreria standard o da una libreria definita dall'utente, e accede ai parametri che questa restituisce.
Sintassi
(* call of the function block *) <blockname> ( <p1>, 2 : <p2> ... ); (* gets its return parameters *) <result> := <blockname>. <ret_param1>; ... <result> := <blockname>. <ret_paramN>;
Operandi
I parametri sono espressioni corrispondenti ai tipi di parametri specificati per un determinato blocco funzione.
Valore restituito
Per ottenere il valore restituito, consultare la voce relativa alla sintassi.
Esempio di chiamata blocchi funzione
Esempio di chiamata blocchi funzione
Quando si imposta il valore del parametro restituito nel corpo di un blocco funzione, per assegnarlo è possibile utilizzarne il nome concatenato al nome del blocco funzione:
FunctionBlockName.OutputParaName := <expression>;

Esempio

(* ST program calling a function block *) (* declare the instance of the block in the variable editor: *) (* trigb1 : block R_TRIG - rising edge detection *) (* Function block activation from ST language *) trigb1 (b1); (* return parameters access *) If (trigb1.Q) Then nb_edge := nb_edge + 1; End_if;
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal