Abilita le istruzioni diagramma ladder EN/ENO

Lo stato del ramo in un Diagramma Ladder (LD, Ladder Diagram) è sempre booleano e il primo ingresso e la prima uscita di un'istruzione sono connessi al ramo. Per le istruzioni che hanno ingressi EN o uscite ENO, utilizzare il riquadro
Proprietà
per abilitare o disabilitare EN/ENO:
  • Se abilitato, il valore del parametro di ingresso EN o di uscita ENO viene visualizzato nel bit lag.
  • Se disabilitato, il valore del parametro di ingresso EN o di uscita ENO viene visualizzato nella casella delle istruzioni.
Quando EN/ENO è disabilitato:
  • Assegnare una variabile o immettere il valore per il parametro di ingresso EN o di uscita ENO per le istruzioni che dispongono di istanze.
  • Assegnare una variabile o immettere il valore per i parametri di ingresso EN o di uscita ENO per istruzioni che non dispongono di istanze.
IMPORTANTE:
  • Un parametro di ingresso definito dall'utente non può essere utilizzato per abilitare o disabilitare le funzioni definite dall'utente (UDF) o blocchi funzione definiti dall'utente (UDFB) in quanto il parametro di ingresso consente solo di abilitare o disabilitare le istruzioni all'interno di UDF o UDFB.
  • Per abilitare o disabilitare l'esecuzione di un UDF o UDFB, selezionare la casella di controllo
    EN/ENO
    nel riquadro
    Proprietà
    per l'UDF o l'UDFB specificato. Ad esempio, se
    EN/ENO
    è disattivato, non viene eseguito l'UDFB e i parametri di uscita non vengono sovrascritti.
Per abilitare EN/ENO nelle istruzioni diagramma ladder
  1. Nell'editor di linguaggio Diagramma Ladder, selezionare un'istanza del blocco istruzione.
  2. In
    Proprietà
    , attivare
    EN/ENO
    .
    In alcuni casi è richiesta l'abilitazione dei parametri per le istruzioni che si eseguono su richiesta. L'esempio seguente mostra un blocco di istruzioni SUS con un ingresso
    Abilita
    .
    Esempio EN/ENO
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal