Esempio: Come configurare una comunicazione Modbus per la lettura da e la scrittura in una unità
In questi esempi viene descritto come configurare le comunicazioni Modbus per leggere i dati dello stato e scrivere i dati di controllo da e in un'unità
PowerFlex
4 utilizzando l'istruzione MSG_MODBUS.Cablaggio L50E
Questo esempio usa un controllore L50E con modulo SERIALISOL collegato nel primo slot (Canale 5). È collegato un
PowerFlex
40 singolo, ma il diagramma seguente mostra come cablare per multi-drop. Per maggiori informazioni sul cablaggio, fare riferimento al manuale utente.Cablaggio L50E

Esempio di lettura Modbus
La seguente istruzione MSG_MODBUS può essere usata per leggere i dati dello stato dall'unità
PowerFlex
40.Esempio di lettura dell'istruzione MSG_MODBUS

Stato dell'unità
Il valore "1807" indica che l'unità è:
- Pronta (bit 0 ON)
- Attiva (bit 1 ON)
- Marcia av. coman. (bit 2 ON)
- Rotaz. avanti (bit 3 ON)
- Stato di alcuni ingressi digitali dell'unità
Il valore "278" indica 27,8 Hz.
Per maggiori informazioni sui bit della parola stato logico, sulle descrizioni dei codici di errore, sulle velocità effettive e comandate e altri codici di stato, fare riferimento al manuale utente
PowerFlex
.Configurazione lettura MSG_MODBUS
Nell'immagine seguente sono illustrate le opzioni relative al blocco di istruzioni MSG_MODBUS usato per leggere i dati dello stato dall'unità
PowerFlex
40.Opzioni delle variabili per MSG_MODBUS per la lettura dei dati dello status dall'unità PowerFlex 40

Variabili lettura MSG_MODBUS
Nella seguente tabella sono riportate le variabili e i valori utilizzati per configurare l'istruzione MSG_MODBUS in modo tale da leggere i dati dello stato dall'unità
PowerFlex
4.Variabile | Valore | Descrizione |
|---|---|---|
*.Channel | 5 | Canale 5: posizione del modulo SERIALISOL |
*.TriggerType | 0 | Trigger per transizioni da False a True |
*.Cmd | 3 | Codice funzione Modbus "03": lettura registri di mantenimento |
*.ElementCnt | 4 | Lunghezza |
*.Addr | 8449 | Indirizzo parola stato logico PowerFlex + 1 |
*.Node | 2 | Indirizzo nodo PowerFlex |
*_laddr[1] | data | Parola stato logico PowerFlex |
*_laddr[2] | data | Codice di errore PowerFlex |
*_laddr[3] | data | Velocità comandata PowerFlex (riferimento velocità) |
*_laddr[4] | data | Feedback velocità PowerFlex (velocità effettiva) |
Esempio di istruzione MOVE
Nella seguente immagine è illustrato un esempio d'uso dell'istruzione MOVE per spostare il valore dell'array *_l[1] in una word, in modo tale da accedere direttamente ai bit individuali.
Esempio di istruzione MOVE

Esempio di scrittura Modbus
La seguente istruzione MSG_MODBUS consente di scrivere i dati di controllo nell'unità
PowerFlex
40.Esempio di scrittura Modbus

Configurazione scrittura MSG_MODBUS
Nella seguente immagine sono illustrate le variabili e i valori utilizzati per configurare l'istruzione MSG_MODBUS in modo tale da scrivere i dati di controllo nell'unità
PowerFlex
4.Configurazione scrittura MSG_MODBUS

Variabili di scrittura MSG_MODBUS
La tabella seguente elenca le variabili con i relativi valori e ne descrive lo scopo.
Variabile | Valore | Descrizione |
|---|---|---|
*.Channel | 5 | Canale 5: posizione del modulo SERIALISOL |
*.TriggerType | 0 | Trigger per transizioni da False a True |
*.Cmd | 16 | Codice funzione Modbus "16": scrittura registri di mantenimento |
*.ElementCnt | 2 | Lunghezza |
*.Addr | 8193 | Indirizzo parola stato logico PowerFlex + 1 |
*.Node | 2 | Indirizzo nodo PowerFlex |
*_laddr[1] | data | Parola comando logico PowerFlex |
*_laddr[2] | data | Parola riferimento velocità PowerFlex |
Fornire un feedback