DERIVATE

Differenziazione di un valore reale su una durata del ciclo definito.
Dettagli operazione:
  • Se il valore del parametro CYCLE è inferiore alla temporizzazione del ciclo di esecuzione del dispositivo, il periodo di campionamento viene forzato a questa temporizzazione del ciclo.
  • La derivata viene eseguita su una base di tempo espresso in millisecondi. Per esempio, la derivata di un ingresso di 1.000 che cambia in 2.000 in un intervallo di tempo di 1 secondo darà un valore pari a 1. Per convertire l’uscita dell’istruzione in secondi, moltiplicare il valore di uscita per 1000.
Lingue supportate: Diagramma a blocchi funzione, Diagramma Ladder, Testo strutturato.
Questa istruzione vale per i controllori Micro810, L20E, L50E e L70E.
DERIVATE
DERIVATE
Parametri DERIVATE
Parametro
Tipo di parametro
Tipo di dati
Descrizione
RUN
Ingresso
BOOL
Indica la modalità operativa dell'istruzione.
  • TRUE: normale (esegue il calcolo)
  • FALSE: Reset
XIN
Ingresso
REAL
Definisce il valore su cui eseguire il calcolo di derivazione. Il valore deve essere un valore REAL.
CYCLE
Ingresso
TIME
Definisce il periodo di campionamento in cui raccogliere i valori. L'intervallo di valori del periodo di tempo possibile varia da 0 ms fino a 49d17h2m47s294ms.
XOUT
Uscita
REAL
Uscita derivata.
ENO
Uscita
BOOL
Abilita uscita.
Applicabile solo alle programmazioni in diagramma ladder.

Esempi di DERIVATE

Esempio di diagramma a blocchi funzionali DERIVATE
Esempio di Diagramma a blocchi funzione DERIVATE
Esempio di diagramma ladder DERIVATE
Esempio di Diagramma Ladder DERIVATE
Esempio di testo strutturato DERIVATE
Esempio di Testo strutturato DERIVATE
(* ST Equivalence: DERIVATE1 is an instance of a DERIVATE block *) DERIVATE1(manual_mode, sensor_value, t#100ms); derivated_value := DERIVATE1.XOUT;
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal