Intervalli di temperatura delle variabili di ingresso del 2085-IRT4

L'intervallo del formato dati per il modulo di espansione 2085-IRT4 copre l'intero intervallo analogico: intervallo di temperatura di ogni sensore, da 0 mV a 100 mV o da 0 Ω a 500 Ω.
SUGGERIMENTO: Quando si utilizza la termocoppia B o la termocoppia C, impostare
Unità
su
°F
e impostare
Formato dati
su
Unità ingegneristiche x1
. Il valore massimo dei dati di ingresso è 32.767, invece di 33.080 o 41.990.
Intervalli di temperatura delle variabili di ingresso del 2085-IRT4 in base al formato dati selezionato e al tipo di sensore
Formato dati
Sensore di temperatura
(10 Termocoppia e 8 RTD)
Sensore sa 0 a 100 mV
Sensore da 0 a 500 Ω
Dati non elaborati/proporzionali
Da -32.768 a 32.767.
Unità ingegneristiche x1
Il valore di temperatura (°C/°F).
La risoluzione è 0,1 °C/°F per conteggio.
Ad esempio, 999 rappresenta 99,9 °C/°F (o 999 x 0,1 °C/°F). L'intervallo dipende dal tipo di sensore selezionato.
Da 0 a 10.000.
La risoluzione è 0,01 mV per conteggio. Ad esempio, 9999 rappresenta 99,99 mV (o 9999 x 0,01 mV).
Da 0 a 5000.
La risoluzione è 0,1 Ω per conteggio. Ad esempio, 4.999 rappresenta 499,9 Ω (o 4.999 x 0,1 Ω).
Unità ingegneristiche x10
Il valore di temperatura (°C/°F).
La risoluzione è 1 °C/°F per conteggio.
Ad esempio, 999 rappresenta 999 °C/°F (o 999 x 1 °C/°F). L'intervallo dipende dal tipo di sensore selezionato.
Da 0 a 1000.
La risoluzione è 0,1 mV per conteggio.
Ad esempio, 999 rappresenta 99,9 mV (o 999 x 0,1 mV).
Da 0 a 500.
La risoluzione è 1 Ω per conteggio.
Ad esempio, 499 rappresenta 499 Ω (o 499 x 1 Ω).
Intervallo percentuale
Da 0 a 10.000.
La risoluzione è 0.01% per conteggio. Ad esempio, 9999 rappresenta 99,99% (o 9999 x 0,01%).
Fornire un feedback
Hai domande o feedback su questa documentazione? invia il tuo feedback qui.
Normal