Loading
Comunicati Stampa
Recent ActivityRecent Activity

Rockwell Automation sfrutta le tecnologie IoT, gamification e digital twin per implementare un sistema di supervisione robotica RSS (Robotic Supervision System) per TotalEnergies

Un progetto robotico che avvicina la cooperazione autonoma agli operatori del settore oil and gas.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Aerial view of open ocean or sea and the blue sky in the brght light

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi la collaborazione con TotalEnergies, azienda multi-energia globale, finalizzata all’implementazione di un sistema di gestione di flotte di robot, per promuovere operazioni autonome sulle proprie piattaforme offshore. Il progetto a lungo termine raggiungerà un traguardo significativo col primo test su un impianto offshore previsto per la metà del 2023.

Le operazioni autonome sono da tempo un'aspirazione per il settore del petrolio e del gas a causa  delle difficili condizioni di lavoro associate alle operazioni offshore. Questa conoscenza può essere estesa ai progetti eolici offshore. Le aziende del settore energetico stanno investendo sull’uso  della robotica in questi impianti, con l’obiettivo di consentire operazioni senza l’obbligo di presenza per lunghi periodi di personale; ridurre l'esposizione dei dipendenti a situazioni pericolose; aumentare la sicurezza; attrarre giovani talenti interessati alle nuove tecnologie; e ridurre ulteriormente le spese di capitale (CAPEX) e operativa (OPEX).

Ormai da un decennio TotalEnergies investe in robot e operazioni da remoto, in particolare con robot autonomi di sorveglianza e ispezione certificati secondo lo standard ATEX per ambienti a rischio esplosivo.

"A causa degli ambienti remoti e spesso difficili in cui le compagnie petrolifere e del  gas operano offshore, si persegue l'obiettivo strategico di ridurre al minimo la permanenza  dei dipendenti su queste piattaforme", ha dichiarato Matt Graves, Direttore di Kalypso, un'azienda di Rockwell Automation. "Nel corso degli anni, questo obiettivo è stato raggiunto, migliorando la progettazione e automatizzando e apparecchiature. Ma ci sono ancora attività che devono essere eseguite manualmente, molte delle quali implicano osservazioni da parte degli operatori. Per cinque anni TotalEnergies ha studiato l'utilizzo dei robot sul campo per svolgere alcune di queste mansioni manuali e il passo successivo è stato sviluppare un sistema di controllo per gestire da remoto questi robot. Per questo l’azienda si è rivolta a Kalypso."

TotalEnergies collabora con Kalypso e altri partner per implementare un sistema di supervisione robotica RSS (Robotic Supervision System). Questo consentirà agli operatori situati in una sala di controllo onshore di supervisionare e coordinare da remoto i robot che, grazie alla tecnologia IoT, eseguiranno autonomamente le varie attività che gli operatori sul campo eseguono negli impianti convenzionali: dalle operazioni di ispezione e manutenzione periodiche agli interventi in caso di emergenza.

Dovendo   interfacciare i robot coi sistemi industriali esistenti e rappresentare i dati tramite un'interfaccia user-friendly, Kalypso ha impiegato il motore di gioco Unity, di Unity Technologies. Questa piattaforma di sviluppo in tempo reale, e questo solido ecosistema, costituiscono la spina dorsale di molti dei migliori videogiochi moderni. Negli ultimi anni l'industria l'ha adottata per creare contenuti digitali interattivi da dati 3D e implementarli su diverse varie piattaforme, come dispositivi mobili, computer e dispositivi AR e VR. Questa soluzione combina le funzionalità di un gemello digitale con la mobilità e la sincronizzazione di una piattaforma di gioco.

Il risultante Robot Supervision System concentra le informazioni fornite da diversi tipi di robot e le concretizza nei display dell'interfaccia operatore  (HMI) necessari affinché il personale  possa gestire da remoto in modo efficiente ed efficace.

"Questi test sono importanti in questa fase del progetto, perché ci permettono di comprendere tutti gli aspetti operativi dell'utilizzo dei robot a fini ispettivi, anticipando ulteriori potenziali per la manutenzione e l’operatività", ha dichiarato Grégoire Audouin, R&D department robotics system architect di TotalEnergies. "Il principale vantaggio per gli operatori è poter controllare da remoto questi robot e avere una visione immersiva da una sala di controllo centrale. C'è un enorme potenziale di innovazione per il nostro settore".

In questo modo, TotalEnergies, con il supporto di Kalypso, sta creando gli impianti del futuro, garantendo che siano più sicuri, più efficienti e più sostenibili.

Pubblicato 24 aprile 2023

Argomenti: Oil & Gas

Informazioni su Rockwell Automation


Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), è leader mondiale nell'automazione industriale e nella trasformazione digitale. Connettiamo l'immaginazione delle persone al potenziale della tecnologia per espandere ciò che è umanamente possibile, rendendo il mondo più produttivo e più sostenibile. Con sede centrale a Milwaukee, Wiscounsin, e circa 27.000 dipendenti Rockwell Automation supporta i clienti in più di 100 paesi. Per saperne di più su come stiamo realizzando The Connected Enterprise nelle imprese industriali, visitate il sito  www.rockwellautomation.com.

Subscribe

Subscribe to Rockwell Automation and receive the latest news, thought leadership and information directly to your inbox.

Subscribe
Recommended for You
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Comunicati stampa Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Rockwell Automation unisce le forze con TotalEnergies Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose