Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi di aver rinnovato e rafforzato la storica collaborazione con Michelin, multinazionale leader nella produzione di pneumatici.
Il rinnovo testimonia la solidità del rapporto e la forte sinergia tra le due aziende nel perseguire obiettivi condivisi. In uno scenario OT/IT in rapida evoluzione, lo sviluppo delle persone e il potenziamento delle competenze interne sono fattori chiave per sfruttare appieno le soluzioni tecnologiche di Rockwell Automation. Questo nuovo accordo offre a Michelin l’opportunità di valorizzare ulteriormente i servizi formativi di Rockwell Automation per raggiungere questo traguardo.
L’accordo estende il framework multidisciplinare già esistente, integrando ulteriori componenti software, servizi di supporto, consulenza e servizi professionali. Include inoltre nuovi servizi innovativi, come gli studi e il supporto in ambito edge data science, già attivamente utilizzati, insieme all’accesso tramite single sign-on alla piattaforma di e-learning di Rockwell.
“Man mano che le aziende avanzano nel loro percorso di trasformazione digitale, hanno bisogno del supporto di partner altamente qualificati, in grado di sostenere e far crescere le loro ambizioni», dichiara Dan Paul, global business director, tire industry, di Rockwell Automation. «Consideriamo questa collaborazione trentennale come una relazione tra un fornitore tier-one che supporta un partner di pari livello: un legame che ha posto basi estremamente solide per un futuro di innovazione condivisa, problem solving, agilità e crescita.”
Forte della sua solida posizione nel settore OT, Rockwell Automation metterà a disposizione le proprie ampie competenze multi-settore e la sua presenza globale per supportare Michelin nel valorizzare al meglio le persone nei loro ruoli quotidiani. Ciò avverrà attraverso programmi di sviluppo professionale, affiancati da un servizio di alto livello attivo 24/7, con l’obiettivo di permettere ai team Michelin di ottenere il massimo valore e le migliori performance dai prodotti Rockwell Automation.
Il settore in cui opera Michelin è fortemente orientato alla tecnologia e guidato dai dati, a supporto dei prodotti, dell’innovazione dei materiali, delle persone e dell’ambiente. La collaborazione con Rockwell Automation punta ad accelerare la diffusione dell’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale dell’intero comparto. Fiducia reciproca, obiettivi chiari e tutela della proprietà intellettuale rappresentano i pilastri fondamentali di questo accordo.
Informazioni su Michelin
Michelin sviluppa tecnologie all’avanguardia nella produzione di materiali compositi e soluzioni che trasformano la vita quotidiana. Pioniere nella scienza dei materiali da oltre 130 anni, Michelin si affida a un know-how unico per contribuire in modo significativo al progresso umano e a un mondo più sostenibile. Grazie alla sua impareggiabile competenza nei polimeri compositi, Michelin innova costantemente per produrre pneumatici di alta qualità e componenti critici destinati a settori ad alte prestazioni come mobilità, edilizia, aeronautica, energie a basse emissioni di carbonio e sanità. L’attenzione riservata ai propri prodotti e la profonda conoscenza dei loro utilizzi permettono a Michelin di offrire ai clienti esperienze eccezionali, che si tratti di soluzioni basate su dati e intelligenza artificiale per flotte professionali o della scoperta di ristoranti e hotel d’eccellenza selezionati dalla Guida MICHELIN. www.michelin.com