
Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha recentemente pubblicato un report commissionato a GlobalData sulle tecnologie chiave nel settore oil & gas. Secondo il documento “Oil and Gas Technology Outlook for 2030 and Beyond”, il settore oil & gas sta vivendo una trasformazione epocale, guidata dalla rapida digitalizzazione e dall’integrazione di tecnologie avanzate. Il report evidenzia come intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT) e cybersecurity siano al centro di questo cambiamento, ridefinendo le operazioni lungo l’intera catena del valore — dall’esplorazione alla raffinazione.
Il report evidenzia cinque risultati fondamentali:
- La digitalizzazione è ormai un imperativo strategico: Le aziende stanno superando l’approccio basato su implementazioni tecnologiche isolate per passare a ecosistemi digitali pienamente integrati. Oltre il 50% dei leader del settore dichiara che tecnologie come cloud computing, cybersecurity e AI stanno già trasformando le loro operazioni.
- I principali fattori che spingono l’adozione: Innovazione tecnologica, conformità ambientale, resilienza della supply chain e sfide legate alla forza lavoro stanno accelerando la necessità di soluzioni digitali. Manutenzione predittiva, monitoraggio da remoto e automazione aiutano le aziende a ridurre i tempi di fermo e a migliorare la sicurezza.
- Le tecnologie emergenti stanno ridefinendo le operazioni: L’AI viene utilizzata per ottimizzare i percorsi di perforazione, prevedere la domanda e migliorare i processi di raffinazione. I sensori IoT forniscono dati in tempo reale sullo stato delle apparecchiature e sul monitoraggio ambientale. L’elettrificazione e i sistemi motore intelligenti contribuiscono a ridurre emissioni e costi energetici.
- Una roadmap strategica per il successo digitale: Il report sottolinea l’importanza di una chiara strategia digitale, della scelta del modello di delivery più adatto (ad esempio SaaS o partnership ibride) e della creazione di una forza lavoro orientata al digitale. È inoltre essenziale mantenersi al passo con l’evoluzione delle normative in materia di tecnologia e dati.
- L’AI come motore centrale dell’innovazione: Con una spesa prevista nel settore energetico che raggiungerà i 18,5 miliardi di dollari entro il 2028, l’AI consente decisioni più intelligenti, formazione immersiva e operazioni autonome. La sua integrazione con digital twin, edge computing e tecnologie VR/AR sta aprendo la strada a nuove efficienze lungo l’intera catena del valore.
“La convergenza tra tecnologia dell’informazione e tecnologia operativa sta ridefinendo il modo in cui le aziende del settore energetico operano”, ha dichiarato Fabio Mielli, Strategic Business Developer di Rockwell Automation. “Allineando strumenti digitali avanzati a risultati produttivi misurabili, aiutiamo il settore a costruire resilienza e agilità per il futuro.”
Il report completo di Rockwell Automation e GlobalData è disponibile al seguente link.
Pubblicato 14 ottobre 2025