Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la più grande azienda al mondo dedicata all'automazione industriale e alla trasformazione digitale, ha annunciato oggi l’integrazione delle interfacce di programmazione dell'applicazione NVIDIA Omniverse nel software digital twin Emulate3D™ per migliorare le operazioni di fabbrica attraverso l'intelligenza artificiale e la tecnologia di simulazione basata sulla fisica.
I gemelli digitali semplificano lo sviluppo delle macchine e i test di controllo attraverso i modelli di simulazione e l’emulazione, riducendo i tempi di avvio e i rischi. Man mano che le macchine vengono collegate alle linee, i modelli devono adattarsi e aumentano le criticità dovute sia alla mancanza di competenze sia a problemi di integrazione tra componenti progettati separatamente. Una visione a livello di sistema, compresa l'interoperabilità tra le macchine, può risolvere questi problemi, ma richiede collaborazione per i test a livello di sistema. Con l'aumentare delle linee, i progetti di gemelli digitali più grandi richiedono maggiore potenza di calcolo, con il rischio di creare colli di bottiglia. Le aziende leader dell'automazione hanno bisogno di soluzioni flessibili per realizzare modelli su scala industriale, sulla base dei successi ottenuti con i gemelli digitali.
Il software Emulate3D di Rockwell Automation utilizza le più recenti API di NVIDIA Omniverse per creare digital twin dinamici di scala industriale basati sull'interoperabilità OpenUSD e sulle tecnologie di rendering di NVIDIA RTX. Sebbene la visualizzazione fosse già possibile in precedenza, questo miglioramento consente una vera emulazione e test dinamici di più macchine all'interno di un sistema. Questa integrazione, prevista all’inizio del 2025, consente di migliorare le capacità di visualizzazione e simulazione degli ambienti di produzione.
“L'integrazione di Emulate3D con NVIDIA Omniverse segna un significativo passo avanti nella realizzazione delle operazioni autonome”, ha affermato Blake Moret, Chairman e CEO di Rockwell Automation. “Unendo la nostra profonda esperienza nel settore con la tecnologia all'avanguardia di NVIDIA, aiutiamo i nostri clienti a raggiungere nuovi livelli di efficienza, innovazione e collaborazione nei loro processi produttivi”.
Utilizzando NVIDIA Omniverse, Emulate3D consentirà di combinare diversi gemelli digitali dinamici e visualizzarli come una fabbrica completa tramite un'applicazione web. Questo approccio scalabile indipendente dal fornitore risponde alla crescente esigenza di digital twin di livello industriale creati dalla collaborazione tra diversi team.
L'esperienza di Rockwell Automation nell'automazione industriale e le funzionalità di modellazione complete di Emulate3D si combinano con la piattaforma NVIDIA Omniverse per consentire una collaborazione in tempo reale su larga scala.
“I digital twin basati sull'intelligenza artificiale sono il futuro della produzione digitale e dell'automazione”, ha affermato Rev Lebaredian, Vice President di Omniverse e Simulation Technology presso NVIDIA. “Il software Emulate3D di Rockwell Automation con NVIDIA Omniverse consente alle aziende manifatturiere di visualizzare, simulare e ottimizzare in modo collaborativo e in tempo reale le loro operazioni”.
Grazie a questa soluzione collaborativa, le aziende manifatturiere potranno beneficiare di:
- Funzionalità Hyperscale grazie alla tecnologia multi-modello di Emulate3D
- Opzioni di implementazione su cloud per la massima flessibilità
- Connettività indipendente dal fornitore per un'ampia gamma di applicazioni 3D
- Un’app web unificata per la visualizzazione
Il software digital twin Emulate3D™ aiuta gli utenti a identificare preventivamente i potenziali problemi di controllo, facendo risparmiare tempo e risorse preziose durante l'implementazione. Il personale dell'impianto riceve ulteriore supporto grazie a uno spazio virtuale per la formazione sui nuovi sistemi, per prevedere le prestazioni future e simulare modifiche alla linea senza conseguenze nel mondo reale. Il software digital twin Emulate3D offre un approccio completo e dinamico per migliorare efficienza e precisione delle operazioni industriali.
NVIDIA Omniverse consente agli sviluppatori di integrare vari livelli di fabbrica in un modello completo, combinando software di progettazione e gemelli digitali industriali. Ciò consente un maggiore coordinamento tra progettazione industriale e operazioni. Progettato per garantire la scalabilità, il sistema Universal Scene Description (OpenUSD) di Omniverse e le implementazioni cloud crescono di pari passo con i progetti, contribuendo a soddisfare le esigenze dei clienti anche nei casi più complessi.
Questa soluzione è ideale nei settori industriali con applicazioni complesse e ibride, quali prodotti di consumo confezionati, alimenti, scienze della vita, produzione di semiconduttori, automotive e movimentazione dei materiali.
Mercoledì 20 novembre, all’Automation Fair, non perdetevi l’esclusivo evento con Moret e Lebaredian mentre discutono di questa collaborazione, dell’uso della robotica e dell’intelligenza artificiale nelle tecnologie autonome e del futuro delle operazioni industriali. Le aziende presenteranno questa tecnologia in occasione della prossima Automation Fair, dove i partecipanti potranno sperimentare in prima persona la potenza dei digital twin su scala industriale.
Registratevi all’Automation Fair di Anaheim, California, dal 18 al 21 novembre 2024, qui. Scoprite di più su Rockwell Automation ed Emulate3D qui.