Loading
Caso di studio | Plex MES
Recent ActivityRecent Activity

Trasformazione digitale in BIC: come ridefinire l'efficienza operativa

Collegando i sistemi IT e OT, BIC inaugura una nuova era di produzione continua e integrata.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Edificio aziendale BIC

Nel perseguire l'obiettivo di sfruttare tutta la potenza della trasformazione digitale, BIC ha iniziato un percorso ambizioso volto a eliminare i silos operativi, migliorare l'accuratezza dei dati e fornire alla propria forza lavoro fonti di dati unificate nel proprio stabilimento di Bizerte, in Tunisia.

Grazie ai risultati ottenuti dopo un progetto pilota basato sul sistema Plex MES, BIC ha sostituito i vecchi e frammentati sistemi, ottenendo una visibilità completa e una standardizzazione globale. Questa iniziativa ha permesso di migliorare notevolmente l'OEE, la precisione del magazzino, la tracciabilità e la flessibilità finalizzata al miglioramento continuo.

Guarda il video

Chevron DownChevron Down
Video
Trasformazione digitale in BIC: come ridefinire l'efficienza operativa

Collegando i sistemi IT e OT, BIC inaugura una nuova era di produzione continua e integrata.

Rogelio Demay, Senior Manager EMEA IT Manufacturing, BIC

Rogelio Demay

Senior Manager Information Technology Manufacturing, BIC

 

Rockwell Automation ha svolto un ruolo fondamentale nel collegare le tecnologie informatiche e operative, guidando BIC non solo dal punto di vista tecnologico ma anche strategico, garantendo che gestione del cambiamento e integrazione delle persone fossero al centro di questa trasformazione.

Il successo di questo progetto pilota non solo ha posto le basi per un’installazione a livello globale, ma ha anche suscitato l'entusiasmo e il supporto di tutta l'azienda. Questo video racconta come BIC e Rockwell Automation hanno definito obiettivi aziendali e soluzioni human-centric, dimostrando che la vera trasformazione digitale consiste nella perfetta integrazione di persone e tecnologia.

Trascrizione del video
Chevron DownChevron Down

Rogelio Demay: BIC è un marchio storico, che onora il suo passato. Siamo fermamente convinti che siano i valori a fare la differenza, ma ciò che mi piace è che, oltre al suo passato, questa azienda è in continuo sviluppo e abbraccia le nuove tecnologie.

La tecnologia ci entusiasma. Crediamo che i primi ingredienti del successo siano le persone. Direi che la visione comune che siamo riusciti ad ottenere con questo sistema è stata quella di abbattere i silos, sia quelli tecnologici che quelli umani, per unire persone, macchine, sistemi e funzioni. Come diciamo noi, “One BIC”: un'unica squadra che lavora insieme.

Dafni Vakasi: Abbiamo avviato il progetto all'inizio del 2021. Il nostro lavoro consisteva nell’implementare il MES nello stabilimento di Bizerte, in tutte le 90 macchine a vari livelli di automazione e per 400 dipendenti, un compito non indifferente per noi. È stato il primo progetto pilota con un impatto di tale portata. Il primo passo è stato quello di andare nello stabilimento e vedere il modo in cui lavoriamo, capire i movimenti, anche quelli dell'operatore, cosa guarda, quali sono le informazioni che servono. Poi abbiamo esaminato i sistemi esistenti, cosa volevamo sostituire, cosa volevamo migliorare; la possiamo definire una fase di scoperta: stavamo davvero scoprendo il modo in cui facciamo le cose, documentando tutto per poi cercare le soluzioni.

Tasos Kampouris: PLEX MES è una soluzione con molti vantaggi. È un sistema molto dinamico e collaborativo, facilmente accessibile da qualsiasi luogo, e questo ci dà molte opportunità di lavorare come un'unica squadra da tutti i continenti, fornendoci le soluzioni a molti dei problemi che presenta la produzione. I report live sono molto importanti, direi fondamentali. Se vuoi sapere quali sono i parametri in tempo reale e quando si verifica una deviazione dagli standard, accedere in modo semplice a queste informazioni nel momento in cui ciò avviene ti permette di disporre di dati molto rapidi e precisi. E conoscendo questi dati, è molto facile identificare e trovare il rimedio adeguato a ogni problema.

Nadia Hajri: Il team è stato entusiasta di adottare un nuovo sistema. Hanno avuto una risposta positiva perché PLEX li aiuta a monitorare e controllare. Hanno una visibilità in tempo reale di tutta la produzione, dei KPI, e i risultati sono visibili in tutte le aree.

Oussama Garci: Ora, con PLEX, è possibile verificare che la teoria corrisponda al cento per cento alla realtà. Abbiamo iniziato a spingere per ottenere tutti i dati da PLEX perché sappiamo già che i dati provenienti da PLEX sono accurati se li confrontiamo con quelli dei fogli di calcolo o di Excel. Disporre di dati aggiornati ci permette di essere più reattivi ai problemi, perché i problemi si verificano in continuazione e bisogna essere pronti a porvi rimedio per tornare alla normalità.

Tasos Kampouris: Migliorare continuamente significa eccellere. È importantissimo avere uno standard: partendo da lì si può eccellere. Avendo 13 stabilimenti in tre continenti e disponendo di tante menti brillanti, è molto importante per noi raccogliere tutte queste conoscenze, metterle insieme e creare uno standard.

Dafni Vakasi: Ciò che ci ha aiutato molto nella progettazione della soluzione per i nostri stabilimenti è stata la flessibilità di PLEX. Ci siamo incontrati con gli esperti e abbiamo progettato la soluzione in base alle esigenze del team di Bizerte, ma anche dei nostri stabilimenti nel resto del mondo, come Atene, dove stiamo iniziando l'implementazione, Manaus e il Messico. Questo è il nostro prossimo obiettivo.

Sami Souidi: A un anno dall'implementazione, posso solo dire che PLEX è un buon sistema che facilita il nostro lavoro quotidiano. Per quanto ci riguarda, a Bizerte, nel passaggio dal sistema totalmente cartaceo al sistema PLEX, il risultato è stato raggiunto dopo un anno, ma continuiamo la sfida per gestire al meglio il sistema, e questa fase sarà il nostro obiettivo per i prossimi mesi.

Tasos Kampouris: L'integrazione di PLEX MES nella nostra routine quotidiana contribuisce a migliorare ulteriormente il nostro OEE. Si tratta quindi di un percorso, che inizia adesso. È una combinazione di soluzioni, persone e sistemi che implementiamo nel nostro processo produttivo.

Rogelio Demay: La prima cosa fondamentale, ovviamente, è stata quella di apportare benefici tangibili all'azienda. Siamo in grado di offrire soluzioni IT semplici, affidabili, standardizzate ed economicamente vantaggiose. Rockwell Automation è stato un ottimo partner e per quanto mi riguarda credo che PLEX MES sia molto più di uno strumento: si tratta di una visione comune e condivisa in cui, per dirla in breve, è importante collegare tutti i vari elementi per avere successo. In tal senso Rockwell Automation è stata di grande supporto, perché ha la nostra stessa visione sulle tecnologie operative e IT che utilizziamo in BIC da tempo, e che prima erano totalmente scollegate. Ora stiamo lavorando per cercare di rompere le barriere tra questi due mondi.

BIC implementa la soluzione Plex MES
Rogelio Demay incontra Stan Miller nei ROKStudios
ROKStudios Video
BIC implementa la soluzione Plex MES

Rogelio Demay, Senior Manager EMEA IT Manufacturing di BIC, ha incontrato Stan Miller nei ROKStudios per parlare dell'implementazione della soluzione Plex MES in BIC e per spiegare come questa abbia portato benefici all'azienda e posto le basi per un futuro migliore.

Pubblicato 23 ottobre 2023

Argomenti: Trasformazione digitale Soluzioni MES Cura della casa e della persona
Registratevi a Rockwell Automation

Ricevete informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti ora
Consigliato per voi
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Trasformazione digitale in BIC Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose