Loading
Blog
Recent ActivityRecent Activity

Migliorare l'efficienza degli operatori Oil & Gas con un DCS moderno

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Migliorare l'efficienza degli operatori Oil & Gas con un DCS moderno  hero image

Pensate a cosa accadrebbe se, all'improvviso, tutti i vostri operatori fossero in grado di raggiungere gli stessi risultati del vostro miglior operatore?

Può sembrare impossibile; in fondo i migliori operatori nelle attività del settore Oil & Gas sono di solito quelli più anziani. La loro dettagliata conoscenza di un determinato processo e la capacità di prendere la decisione giusta praticamente in ogni situazione sono spesso il risultato di molti anni, se non decenni, di pratica sul luogo di lavoro.

Non si può semplicemente trasferire per osmosi tutte quelle conoscenze a un neoassunto, ma c'è un'altra cosa che potete fare: utilizzare un sistema di controllo distribuito (DCS) moderno per migliorare l'efficienza degli operatori in tutti i vostri processi aziendali.

Grazie alle funzioni di analisi dei dati di produzione, un sistema DCS moderno semplifica il lavoro agli operatori e migliora la loro consapevolezza della situazione aiutandoli a prendere le decisioni giuste in modo più rapido e più facile. Come? Fornendo loro informazioni chiare e utili e guidandoli alla risoluzione dei problemi in tempo reale.

Tre opportunità di miglioramento

Un sistema DCS moderno può contribuire ad una maggiore efficienza produttiva degli operatori in diversi modi. Qui ne esamineremo tre.

1. Una migliore gestione degli allarmi: i sistemi di allarme finora utilizzati sono un punto dolente in numerose attività del settore Oil & Gas. Possono generare falsi allarmi, causando distrazione e possono essere privi dello storico degli eventi, lasciando i lavoratori ad arrovellarsi sulle possibili cause dell'allarme.

Un sistema DCS moderno consente di razionalizzare gli allarmi nelle vostre attività, riducendo i fastidiosi falsi allarmi. Un impianto di trattamento del gas, per esempio, ha utilizzato il sistema DCS PlantPAx® di Rockwell Automation, eliminando i falsi allarmi e riducendo la media giornaliera a soli dieci allarmi, che consentono una gestione ottimale.

Un sistema DCS moderno inoltre può rendere efficaci gli allarmi. In questo modo, in caso di allarme, gli operatori possono sapere immediatamente come intervenire e con quanta urgenza, eliminando tempi e costi della ricerca guasti e quindi riducendo i tempi di fermo e la mancata produzione.

2. Manutenzione più proattiva: I dispositivi intelligenti si stanno diffondendo parallelamente all'adozione, da parte delle aziende, di soluzioni digitali per giacimenti petroliferi e ambienti di produzione più connessi. Questi dispositivi possono aiutarvi a migliorare proattivamente l'affidabilità dei vostri impianti e ad evitare i tempi di fermo, ma soltanto a condizione di interpretarne in modo efficace i rispettivi dati grezzi.

Un sistema DCS moderno può trasformare i dati grezzi in analisi implementabili, fornendo agli operatori informazioni sulle condizioni e sulle prestazioni degli impianti. Il sistema DCS avviserà gli operatori in caso di guasto imminente, informandoli anche sul momento in cui è più probabile che il guasto si verifichi.

Questa funzione può aiutarvi a migliorare la vostra strategia di manutenzione definendo la priorità degli interventi di assistenza o di sostituzione degli impianti e pianificandoli durante le finestre di manutenzione programmate.

3. Processo decisionale guidato: Come molti altri, il settore Oil & Gas deve affrontare una carenza di personale qualificato. Gli operatori con 20 - 30 anni di esperienza stanno per andare in pensione e una nuova generazione di lavoratori meno esperti deve prenderne il posto.

Un sistema DCS moderno può contribuire a contenere le sfide di questo turnover di personale. Nello specifico, un sistema DCS con un'interfaccia operatore (HMI) ad elevate prestazioni può fornire informazioni fondamentali ai lavoratori appena assunti e guidarli a prendere le decisioni giuste in diversi scenari di produzione o manutenzione. Questo risultato viene ottenuto ricorrendo a tecnologie che migliorano la conoscenza delle varie situazioni e garantendo una progettazione dei display grafici in grado di migliorare l'attenzione e il tempo di risposta degli operatori. Progettando un'interfaccia che previene la distrazione causata dai dati non essenziali e guidando le scelte di navigazione dell'operatore, è possibile migliorare la visibilità del processo e la presa di decisioni e aumentare la sicurezza.

Questa tecnologia assistiva può ridurre la dipendenza dal know-how acquisito per prendere decisioni chiave nelle vostre attività. E può accelerare la velocità con cui gli operatori raggiungono una maggiore efficienza, un fattore di importanza fondamentale nella gestione del turnover dei lavoratori più giovani, che potrebbero ricoprire lo stesso ruolo per qualche anno, anziché per decenni come i loro predecessori.

Considerare l'obsolescenza come un'opportunità

Oggi numerose aziende utilizzano sistemi superati, ormai prossimi all'obsolescenza. Anche se riteniamo che l'obsolescenza, in sé, meriti di essere migliorata passando ad un sistema moderno, comprendiamo che spesso quest'ultima non è abbastanza imminente da attivare il management e avviare una modernizzazione; un upgrade può risultare molto più vantaggioso.

Un sistema DCS moderno con funzioni di elaborazione dei dati di produzione e di un'interfaccia HMI ad elevate prestazioni, può migliorare in modo significativo le prestazioni dei vostri operatori, persino aiutando un operatore appena assunto a raggiungere praticamente la stessa efficienza del vostro miglior operatore nel giro di poche settimane. E se migliorano le prestazioni degli operatori, migliorano sicuramente anche i risultati delle aziende.

Pubblicato 11 marzo 2019

Argomenti: Oil & Gas

Chris King
Chris King
PlantPAx Migration Business Development Manager, Rockwell Automation
Chris has 40+ years of experience in Process Automation; with Rockwell Automation (3), Emerson (14) & Honeywell (23). Chris is responsible for developing Migration strategies, tools & methodologies to support Modernizations from legacy systems to PlantPAx. He is an SME with legacy DCS systems.
Subscribe

Subscribe to Rockwell Automation and receive the latest news, thought leadership and information directly to your inbox.

Iscrivetevi

Consigliato

Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Migliorare l'efficienza degli operatori Oil & Gas con un DCS moderno Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose