Loading
Blog
Recent ActivityRecent Activity

Scalare la vetta della produzione intelligente

Una roadmap dettagliata per l’adozione di strumenti di produzione intelligenti, l’aumento dell’efficienza e l’unificazione dei sistemi per un percorso di trasformazione digitale più fluido.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
grafica di vortice digitale

L’adozione di nuove tecnologie in ambito produttivo può essere paragonata a una scalata: necessita di una strategia, di un ritmo adeguato e dell’equipaggiamento corretto. Procedere in modo avventato e senza il giusto sostegno rischia di sovraccaricare sistemi e persone. Al contrario, con una pianificazione oculata e la scelta delle tecnologie più opportune, la scalata si rivela non solo fattibile, ma anche proficua.

Esistono più strade per raggiungere l’eccellenza digitale. Sebbene l’integrazione di tecnologie innovative possa incrementare notevolmente la produttività e l’efficienza, anche le implementazione apparentemente più semplici possono nascondere delle insidie. La nostra decennale esperienza con i clienti ci ha insegnato il valore di un approccio graduale al cambiamento, fondamentale per evitare interruzioni non necessarie. Di seguito illustreremo uno dei possibili modi di affrontare la trasformazione digitale.

Inizio della scalata: gettare le fondamenta

Il monitoraggio della produzione in tempo reale rappresenta, per numerosi produttori, un primo passo abbordabile nel percorso di trasformazione digitale. Il monitoraggio della produzione migliora la visibilità e consente al team di gestire le prestazioni in modo proattivo, senza stravolgere i flussi di lavoro esistenti.

Il monitoraggio della produzione, grazie al consolidamento dei dati provenienti da macchinari e sistemi in un singolo pannello di controllo, abbatte i silo informativi e rende più agile il processo decisionale. Fornisce al team KPI e insight immediatamente utilizzabili, dal reparto produzione alla direzione aziendale.

Il monitoraggio in tempo reale richiede un investimento minimo di tempo, budget e risorse e genera valore immediato: è quindi il punto di partenza ideale per la trasformazione digitale dell’azienda.

Verso la cima: l’ampliamento delle funzionalità

Il monitoraggio della produzione costituisce una base di partenza robusta, ma è soltanto il primo passo. Per raggiungere un maggiore grado di efficienza, le imprese manifatturiere possono quindi passare all’implementazione di sistemi che assicurino un controllo più esteso e una visione d’insieme più completa delle attività operative.

Un moderno sistema di gestione della produzione (MES)è un ottimo esempio. Automatizzando le attività di routine, un sistema MES riduce gli errori, abbatte i costi e migliora la redditività. Fornisce inoltre visibilità, comunicazione e tracciabilità end-to-end lungo l’intero ciclo di vita della produzione.

L’abbinamento di un MES con un solido sistema di pianificazione delle risorse d’impresa (ERP) migliora ulteriormente la supervisione operativa. I sistemi ERP contribuiscono a snellire la compliance, a governare il rischio e a unificare le strategie finanziarie, operative e informatiche.

Il vero punto di forza sta nell’integrare questi sistemi tra loro. Quando MES, ERP e altri strumenti operano in sinergia, le aziende manifatturiere possono ottenere risultati trasformativi.

La conquista della vetta: come esprimere il massimo potenziale

Pur avendo a disposizione una piattaforma unificata, è sempre possibile elevare il livello delle proprie attività operative. Le soluzioni smart odierne non si limitano a ottimizzare, ma riscrivono le regole di ciò che è realizzabile.

La soluzione Plex MES Automation and Orchestration sfrutta una tecnologia all’avanguardia per connettere le macchine e offrire un livello di trasparenza e controllo senza precedenti. Grazie a un’intuitiva integrazione low-code, il team può personalizzare i flussi di lavoro e ottenere un’automazione fluida in tutto l’impianto.

Prepararsi per la scalata digitale

Secondo il nostro decimo report annuale “State of Smart Manufacturing”, molte aziende manifatturiere si sentono tecnologicamente in ritardo rispetto all’anno precedente. Trovarsi a esplorare nuove soluzioni nutrendo al contempo incertezze sul percorso da seguire è una situazione comune a molte imprese.

Il nostro supporto si rivolge tanto alle aziende che muovono i primi passi verso la produzione intelligente, quanto a quelle che necessitano di soluzioni avanzate e integrate. Invitiamo a esplorare la nostra libreria di casi di studio per comprendere come abbiamo affiancato diverse aziende in progetti mirati a far progredire il loro percorso di trasformazione digitale.

Questo post è una riproduzione, la versione originale è disponibile sul sito web di Plex. Per accedere alla versione originale, fare clic qui: https://plex.rockwellautomation.com/en-us/blog/you-cant-climb-whole-mountain-once.html

Pubblicato 23 settembre 2025

Argomenti: Accelerare la trasformazione digitale Plex ERP Plex MES Plex Production Monitoring

Michael Hart
Michael Hart
Sr. Director Product Management, Rockwell Automation
Mike is a SaaS software product executive. He has a strong understanding of software needs for the manufacturing industry which has enabled him to record scaling businesses, defining and delivering innovative products and digital transformation in the enterprise software and solutions industry.

Altri argomenti correlati

Loading
Loading
Loading
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Scalare la vetta della produzione intelligente Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose