Loading
Blog
Recent ActivityRecent Activity

Prodotti di alta qualità e meno sprechi: 5 segreti dell’intelligenza artificiale

Scoprite ciò che finora è sfuggito al controllo con gli strumenti di machine learning e intelligenza artificiale per l’ispezione visiva.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Pallet di prodotti impilati su una linea di montaggio in fabbrica durante la scansione da parte di una telecamera per l’ispezione visiva basata su IA, il sistema FactoryTalk Analytics VisionAI.

I metodi di controllo della qualità variano in base al settore e sono strettamente legati a ogni singolo produttore e prodotto. Per quanto riguarda le ispezioni effettive sui prodotti, però, le procedure di controllo qualità nella produzione tendono a essere molto simili. Ispettori qualificati valutano visivamente ogni unità e decidono se approvarla o meno.

Naturalmente, le persone sono efficienti nel loro lavoro. Ma sono anche inclini a commettere errori involontari, ad affaticarsi o a distrarsi durante lo svolgimento di attività ripetitive. A questo si aggiunge il fatto che le persone si prendono delle pause, vanno in ferie e, infine, vanno in pensione.  

Perciò, da decenni, i produttori automatizzano i processi di controllo qualità e affiancano agli ispettori telecamere, sistemi di illuminazione e di visione artificiale. Ma, anche se numerosi miglioramenti apportati alle macchine aumentano la velocità e la quantità delle ispezioni, le loro capacità possono rivelarsi limitate.

Per questo motivo, le aziende manifatturiere cercano strumenti di intelligenza artificiale e machine learning di nuova generazione, come FactoryTalk® Analytics™ VisionAI™, per perfezionare il processo di ispezione della qualità.

Carl Lewis, Senior Product Manager di Rockwell Automation, spiega: “La nostra soluzione di controllo qualità basata sull'IA consente ai produttori di vedere ciò che finora era loro sfuggito”. “Abbiamo creato un approccio no-code all'ispezione visiva per migliorare la qualità, massimizzare la resa e ottenere insight critici dai dati di produzione in tempo reale”. Il sistema di ispezione visiva basato su IA fornisce dati che si traducono direttamente in un aiuto per produrre articoli di qualità migliore. “Contribuisce a ridurre i difetti e gli sprechi di prodotto, i fermi di produzione e i costi di esercizio per le aziende manifatturiere”, dichiara Lewis.

Questa nuova generazione di sistemi di ispezione visiva e machine learning basati sull'IA è in grado di apprendere e adattarsi dinamicamente al variare delle condizioni, oltre a raccogliere, organizzare e trasmettere i dati sulla qualità 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

I dati forniti supportano gli addetti alla qualità e gli operatori dell’impianto nella rapida comprensione e risoluzione dei problemi produttivi. “L’impatto può essere significativo”, afferma Lewis. “Il sistema supporta l'identificazione dei difetti, da quelli presenti sulle linee di montaggio automobilistiche fino a quelli sui beni di largo consumo che potrebbero comportare il ritiro dei prodotti. Le casistiche di utilizzo industriale sono incalcolabili: si va dall’identificazione di difetti dimensionali o di imballaggio ad altri problemi qualitativi, prima ancora che il prodotto lasci la sede produttiva Il valore fornito da questo strumento di ispezione visiva basato su IA e machine learning è straordinario.”

I 5 principali vantaggi dei sistemi di ispezione basati sull’IA e sul machine learning

  1. L’IA apprende come un essere umano, ma non si stanca mai: gli strumenti di machine learning basati sull’IA forniscono il rilevamento continuo dei difetti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono rilevare difetti e incoerenze con maggiore precisione rispetto alle ispezioni manuali. I sistemi di ispezione basati sull’IA monitorano i processi produttivi in tempo reale, consentendo una rapida identificazione e correzione dei problemi, riducendo al minimo gli sprechi e contribuendo a prevenire le conseguenze a valle.
  2. Rilevamento dei più piccoli difetti: la visione artificiale garantisce una maggiore accuratezza dell’ispezione. Le soluzioni di ispezione automatizzate eseguono le attività allo stesso modo, ogni volta. I sistemi di visione basati su IA possono individuare i difetti più piccoli, rilevare nuove imperfezioni tramite il rilevamento delle anomalie e valutare gli articoli rispetto a tolleranze estremamente ridotte.
  3. Accesso immediato ai dati: i produttori possono ricevere report di produzione in tempo reale, accessibili ovunque e in qualsiasi momento. Grazie alla connessione cloud, i sistemi di ispezione visiva aumentano la tracciabilità e la trasparenza dell’intero processo produttivo. Possono persino fornire un registro di controllo (audit trail) per dirimere le contestazioni o minimizzare gli sprechi nell'eventualità di un richiamo.
  4. L’intelligenza artificiale garantisce un ritorno sull’investimento misurabile: time-to-value rapido e tangibile. Le soluzioni di ispezione visiva basate su cloud sono rapide da installare, configurare e aggiornare. È possibile riutilizzarle per diverse applicazioni nell’ambiente di produzione in poche ore. Permettono anche di sollevare gli operatori da alcuni compiti, così che possano concentrarsi su mansioni a più alto valore aggiunto, con un conseguente aumento dell'efficienza.
  5. Riduzione dei costi operativi: i dati raccolti dalle ispezioni automatizzate possono fornire informazioni preziose a tutti i team di produzione, consentendo di migliorare i processi. In più, queste soluzioni contribuiscono alla riduzione di difetti, sprechi e richiami di prodotti, generando un significativo risparmio economico.

La nuova generazione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale migliora il processo di ispezione e lo rende più veloce ed efficace. Per le aziende manifatturiere, questo si traduce in una serie di vantaggi concreti: maggiore rendimento, qualità superiore, riduzione dei tempi di inattività e degli sprechi e, in ultima analisi, profitti più alti.

Per ulteriori informazioni sull’implementazione di un sistema di ispezione visiva basato sull’IA di nuova generazione, visita FactoryTalk Analytics VisionAI.

Loading
Particolare di un occhio femminile che riflette colori e forme create al computer, visibili sia intorno che all’interno.

Passate a un sistema di ispezione visiva potenziato dall’IA

La nostra tecnologia potenziata dall’IA supporta le aziende manifatturiere nel migliorare la qualità dei prodotti, la produttività e i margini operativi. Ed è solo l’inizio. Scoprite ciò che finora è sfuggito al controllo.

Qual è la differenza tra intelligenza artificiale e machine learning?

Intelligenza artificiale (IA) e apprendimento automatico (machine learning) non vanno confusi, anche se sono due ambiti profondamente interconnessi. Ecco in cosa si differenziano intelligenza artificiale e machine learning:

  • In senso lato, l’intelligenza artificiale (IA) si riferisce all’impiego di una macchina o di un sistema in grado di percepire, imparare, ragionare, interagire e adattarsi, in modo simile a un essere umano.
  • Il machine learning (o apprendimento automatico) è un’applicazione dell’IA che permette a una macchina di estrarre informazioni dai propri dati e di imparare da essi.

L’integrazione dell’IA e del machine learning negli strumenti di ispezione per il controllo qualità consente ai produttori di automatizzare le ispezioni visive e di generare dati in tempo reale, al fine di migliorare la qualità dei prodotti, la velocità di produzione e i profitti.

Pubblicato 23 aprile 2025

Argomenti: Optimize Production Data Science & Industrial Analytics Artificial intelligence Trasformazione digitale Production Operations Management Cura della casa e della persona Industria alimentare Automotive e pneumatici FactoryTalk Analytics

Carl Lewis
Carl Lewis
Senior Product Manager, Rockwell Automation
Carl specializes in AI and machine vision technologies. He drives development and commercialization of intelligent vision solutions that power industrial automation. With 25+ years of experience in AI, cloud-enabled automation and manufacturing systems, he brings a strategic and technical lens to product leadership.

Altri argomenti correlati

Loading
Loading
Loading
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Prodotti di alta qualità e meno sprechi: 5 segreti dell’intelligenza artificiale Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose