Loading

CIP Security

Collegare in modo sicuro dati e dispositivi
Uomo in un ambiente di produzione con casco e giubbotto di sicurezza arancione mentre guarda un computer portatile. Le informazioni che vede vengono mostrate davanti a lui.
CIP Security
Collegare in modo sicuro dati e dispositivi
Sicurezza informatica
  • Notifiche e assistenza
  • Servizi di Industrial Control System Cyber Emergency Response Team
  • Prodotti e soluzioni

Il protocollo CIP Security™ è un protocollo di comunicazione sicuro e open-standard sviluppato da ODVA per le comunicazioni EtherNet/IP™, e costituisce l’ultimo livello di difesa per la protezione contro gli attacchi ai sistemi di comunicazione.

Il protocollo CIP Security™ può svolgere un ruolo di primo piano in una strategia defense-in-depth perché consente di rafforzare la sicurezza dei sistemi di controllo e assicurare autenticità, integrità e riservatezza dei dati grazie a:

  • protocolli di crittografia TLS (Transport Layer Security) e DTLS (Datagram Transport Layer Security) per la trasmissione sicura del traffico EtherNet/IP
  • codice HMAC (Keyed-Hashed Message Authentication Code) che assicura integrità dei dati e autenticità dei messaggi
  • certificati digitali X.509v3 per garantire ai dispositivi identità crittograficamente sicure

Protezione e sicurezza

Più di un terzo degli attacchi che sfruttano le vulnerabilità impreviste sono quelli definiti di tipo MitM (Man in the Middle), finalizzati a rubare informazioni o a modificare le configurazioni degli asset. Gli attacchi MitM "intercettano" le comunicazioni per alterare o rubare informazioni.

Chevron DownChevron Down
Video
Demo CIP Security

Guardate questa demo per scoprire come CIP Security interrompe gli attacchi MitM (Man in the Middle) per proteggere gli asset fisici.

 

Chevron DownChevron Down
Video
Introduzione al protocollo CIP Security

I dispositivi che supportano il protocollo CIP Security possono svolgere un ruolo di primo piano in una strategia defense-in-depth. Guardate questo video per scoprire come il protocollo CIP Security rende più sicuri i prodotti.


Implementazione di sistemi CIP Security in architetture CPwE

CPwE (Converged Plantwide Ethernet) è una raccolta di progetti ideati, testati e validati che includono architetture documentate, best practice, linee guida e impostazioni di configurazione.

Questo documento fornisce una spiegazione completa per la progettazione di applicazioni CIP Security. Include informazioni su requisiti di base, possibili modelli di implementazione, potenziali criticità, considerazioni tecnologiche e linee guida per l’implementazione e la configurazione di questi specifici casi d’uso di sicurezza.

Implementazione di CIP Security in architetture CPwE
Due uomini in una fabbrica con caschi, occhiali di sicurezza e tute da lavoro mentre guardano insieme un computer portatile.
Dati tecnici
Implementazione di CIP Security in architetture CPwE

Consultate i nostri casi d’uso sulle architetture di sicurezza basate su IEC 62443 per la progettazione e l’implementazione di tecnologie CIP Security™ in applicazioni IACS a livello di sito o stabilimento.

Scarica ora

Proteggete le vostre informazioni con le nostre soluzioni

Guida all’uso di FactoryTalk Policy Manager
Tre uomini in ambiente di lavoro e con casco che guardano un tablet. Il primo e il terzo uomo indossano giubbotti di sicurezza. L’uomo al centro ha in mano il tablet e indossa un abito d’affari con cravatta.
Manuale
Guida all’uso di FactoryTalk Policy Manager

Questa guida fornisce informazioni sull’installazione e l’uso di FactoryTalk® System Services e FactoryTalk Policy Manager.

Scarica ora
CIP Security con i prodotti Rockwell Automation
Donna che indossa un casco giallo e un gilet di sicurezza giallo che guarda un computer portatile per ottenere informazioni. Le informazioni che sta vedendo vengono mostrate sullo sfondo.
Tecnica applicativa
CIP Security con i prodotti Rockwell Automation

Scoprite in questo manuale come implementare lo standard CIP (Common Industrial Protocol) Security nel vostro sistema di controllo.

Scarica ora

Scoprite i nostri prodotti abilitati CIP Security

Controllori ControlLogix 5580
Controllore ControlLogix 5580 vista angolare
Hardware
Controllori ControlLogix 5580

I controllori di processo ControlLogix® 5580 offrono caricamento della strategia di controllo delle protezioni, libreria di oggetti di processo nativa e calcolo del caricamento dei task offline. Disponibile nelle opzioni di memoria standard da 3 MB, 10 MB e 40 MB. 

Dettagli del prodotto
Moduli di comunicazione basati su chassis
Immagine angolare del modulo di comunicazione 1756-EN4TR
Hardware
Moduli di comunicazione basati su chassis

Il nostro sistema ControlLogix® utilizza le connessioni per stabilire collegamenti di comunicazione tra i dispositivi. I nostri moduli di comunicazione basati su chassis serie 1756 consentono di realizzare tali connessioni e di implementare il controllo degli accessi per utenti, dispositivi e reti nello chassis 1756. 

Dettagli del prodotto
Proxy CIP Security 1783
Immagine frontale del prodotto Proxy CIP Security 1783-CSP
Hardware
Proxy CIP Security 1783

Il nostro prodotto Proxy CIP Security™ serie 1783 aiuta a garantire la sicurezza di un impianto lavorando con dispositivi che supportano EtherNet/IP™.

Dettagli del prodotto
PowerFlex 755T
Gruppo di convertitori di frequenza PowerFlex 755T
Hardware
PowerFlex 755T

I nostri convertitori di frequenza PowerFlex® 755T sono concepiti per fornire attenuazione delle armoniche, rigenerazione e soluzioni a bus comune che contribuiscono a ridurre i costi energetici, migliorare la flessibilità e aumentare la produttività.

Dettagli del prodotto
Servoazionamenti Kinetix 5700 EtherNet/IP
Vista angolare di un servoazionamento Kinetix 5700
Hardware
Servoazionamenti Kinetix 5700 EtherNet/IP

I nostri servoazionamenti Kinetix® 5700 serie 2198 possono contribuire a ridurre i tempi di messa in servizio e migliorare le prestazioni delle macchine. Semplicità, potenza e ingombro ridotto consentono una più rapida messa in funzione delle macchine.

Dettagli del prodotto
Servoazionamenti Kinetix 5300 EtherNet/IP monoasse
Gruppo di tre servoazionamenti Kinetix 5300
Hardware
Servoazionamenti Kinetix 5300 EtherNet/IP monoasse

I servoazionamenti Kinetix® 5300 EtherNet/IP monoasse serie 2198 garantiscono la flessibilità tipica dei servoazionamenti Allen-Bradley Integrated Motion su EtherNet/IP per soddisfare le esigenze dei costruttori di macchine.

Dettagli del prodotto
FactoryTalk Linx
Dipendente Rockwell Automation che inserisce delle informazioni sul suo laptop
Software
FactoryTalk Linx

FactoryTalk® Linx è il server dati ideale per l’invio di informazioni dai prodotti di controllo Allen-Bradley, ed è ottimizzato per comunicare con i controllori ControlLogix® tramite EtherNet/IP.  

Inizia da qui
Siete pronti a parlare con un consulente Rockwell Automation?

Le nostre competenze industriali vi aiutano a progettare, implementare e supportare il vostro investimento nell’automazione.

Contattaci

Consigliati per voi

Loading
  • Contatti commerciali
  • Contatta il Servizio Clienti
  • Contatta l’Assistenza Tecnica
  • Assistenza telefonica
  • Domande generali
  1. Chevron LeftChevron Left Italia Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Funzionalità Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Prodotti e soluzioni Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left CIP Security Chevron RightChevron Right