Da una recente indagine, emerge che l’83% delle organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche ha subito almeno una violazione della sicurezza OT nel corso degli ultimi 36 mesi.
Sebbene la maggior parte dei dirigenti sia consapevole dell’importanza della cybersicurezza OT, spesso non possiede le conoscenze specifiche sui sistemi e i processi necessari per proteggere software e apparecchiature legacy, che non sempre sono stati progettati tenendo conto della sicurezza. Abbiamo realizzato una guida operativa completa che illustra nel dettaglio il processo di creazione di un solido business case per le iniziative di cybersicurezza aziendali, così da permettere ai dirigenti di valutare a fondo i rischi e i benefici degli investimenti in misure di protezione per gli ambienti OT.
Sommario
- Descrizione e analisi del problema
- Soluzioni proposte
- Risultati per l’azienda
- Ripartizione dei costi
- Calcolo del ritorno sull’investimento/valore